AGROPOLI: Capozzi, Altobello, Montano (37 st Ottonello), Formidabile, Ruggieri, Parisi, Capozzoli (25 st Mascolo), Giraldi, Mallardo (14st Margiotta), Ragosta, DAttilio.
a disposizione: Vaccaro, Landolfi, Vitolo, Santaniello.
allenatore: Dellisanti
RIBERA: Linguaglossa, Lombardo, Licata (36st Favarotta), Palazzo, Noto, Matinella, Colaruso (14st Erbini), Platania (20 pt Li Greci), Cortese, Casisa, Pollina.
a disposizione: Infantino, Guardino, Ortolini, Scarpitta.
allenatore: Brucculeri
RETI: 8 pt Ragosta (A), 20st Erbini (R)
AMMONITI: Altobello, Ruggieri (A); Palazzo, Pollina (R)
ARBITRO: Sig. Palermo di Bari, assistenti sig.ri Falco e Bottalico di Bari
NOTE: Spettatori 300 circa, terreno in buone condizioni; Recupero 2 pt e 5 st; Angoli 8-3 per i padroni di casa.
Non va oltre il pareggio lAgropoli in casa contro il Ribera. Gara che si era messa bene per i delfini che già dopo otto minuti trovavano la rete del vantaggio grazie ad un destro a giro dal limite di Ragosta. Primo tempo giocato a ritmi blandi da parte di entrambe le squadre con lAgropoli che preferisce non schiacciare il piede sullacceleratore per cercare il raddoppio. Calma piatto fino alla mezzora quando il Ribera si affaccia in area cilentana la prima volta. Lombardo sinserisce sulla corsia di destra il suo cross dopo un batti e ribatti termina al limite dove calcia Pollina senza precisione. Cinque minuti più tardi si rifà vivo lAgropoli, Ragosta serve lassist per Mallardo che per una questione di centimetri manca lappuntamento con il gol. Allo scadere grande chance per gli ospiti con Cortese che svetta più alto di tutti, ma il suo colpo di testa sfiora solo lincrocio dei pali. Inizio ripresa fotocopia del primo tempo, delfini poco cinici in zona gol. Al quarto dora brutta tegola per Dellisanti che perde Mallardo per infortunio. Per il bomber un problema al ginocchio è costretto ad uscire in barella. Al suo posto Margiotta che ritorna dopo mesi a giocare di fronte al pubblico di casa. È proprio il neo entrato a servire a DAttilio lassist per il raddoppio, ma lunder da due passi spedisce con il piatto destro lontano dalla porta. La legge del calcio è crudele e dopo due minuti arriva il pareggio degli ospiti. Gol capolavoro di Erbini, destro a giro dal limite allincrocio dei pali con Capozzi che può solo guardare la sfera infilarsi in rete. Dopo solo due minuti dal pareggio i siciliani rischiano di capovolgere il punteggio. Casisa crossa dalla fascia destra e Ruggieri nellanticipo rischia lautogol con la palla che si stampa sul palo. A questo punto i delfini si riversano in attacco alla ricerca del nuovo vantaggio, ci proverà Formidabile in due occasioni. Alla mezzora su sviluppi di un corner e sette minuti più tardi con un destro da fuori area deviato in angolo. Per quello visto in campo il pareggio sembra il risultato più giusto, delfini evidentemente scarichi anche mentalmente, un ottimo Ribera che ha fatto dellorganizzazione larma vincente rischiando di tornare in Sicilia addirittura con i tre punti.