Fin dalla sua nascita, il festival della musica jazz a Laurino, si è affermato come uno degli eventi più amati e rinomati dell'intero comprensorio. A rendere ancora più suggestivo l'appuntamento, è senza dubbio anche la location: Laurino. Laurino è uno dei centri più affascinanti del Cilento interno, incastonato in uno straordinario contesto paesaggistico tra le alture che fanno da corona al Monte Cervati e costeggiato dalle gole scavate dal fiume Calore. Il fascino del borgo lo si deve anche alle sue possenti architetture come il palazzo ducale, la Collegiata di Santa Maria Maggiore e le numerose chiese, e anche per aver dato i natali ad Elena Consalvo. Come sempre, ricca di appuntamenti si presenta anche l'edizione 2013: si parte il 4 Agosto con “Paolo Fresu quartet”, il 5 con un omaggio a “Lucio Battisti”, il 6 con “doc concert”, il 7 con “Stanley Jordan” e si conclude con il concerto dei seminaristi il giorno 8. Previsti i corsi di musica jazz e un interessante workshop: per maggiori informazioni è possibile consultare il sito interamente dedicato all'evento raggiungibile all'indirizzo web www.jazzinlaurino.it .