Diminuire la produzione di rifiuti in plastica sul territorio comunale e incentivare luso e il riuso del vetro, quale imballaggio dellacqua e delle bevande. Con queste finalità il comune di Roccadaspide ha installato un distributore di acqua trattata e sanificata, prelevata dallacquedotto pubblico, refrigerata e gassata, a cui i cittadini possono attingere, risparmiando sul costo dellacqua frizzante ed evitando il consumo di bottiglie di plastica, con notevoli benefici sullambiente. Per diffondere largamente il messaggio, lamministrazione comunale organizzerà degli incontri informativi rivolti alla cittadinanza, e distribuirà sei bottiglie in vetro da 1,5 litri per ogni nucleo familiare iscritto al ruolo TARSU. Il chiosco per lerogazione dellacqua è stata installato nel Parco Pubblico, un lugo centrale della città, facilmente accessibile, dotato di numerosi parcheggi per favorire la sosta finalizzata alla raccolta dellacqua. Unacqua a km zero, quindi, che proviene dallacquedotto: un sistema che evita linquinamento dovuto dalla produzione, al trasporto e allo smaltimento delle bottiglie. Il costo dellacqua gassata è di 10 centesimi al litro: una famiglia di 4 persone che consumano un litro di acqua al giorno a testa, risparmierà in media, per l'acquisto di acqua minerale, intorno ai 200 euro all'anno. Il progetto prevede la riduzione di oltre 67mila kg di plastica, pari al 15% della raccolta di multimateriale effettuata del comune. Inoltre, se ogni famiglia utilizzerà 12 bottiglie di vetro da un litro e mezzo, questo consentirà il riutilizzo di oltre 36mila kg di vetro altrimenti destinati al rifiuto. Con la casa dellacqua i cittadini risparmieranno un bel po afferma il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio ma soprattutto a guadagnarci sarà lambiente, in quanto si limiterà il consumo di plastica, e siamo certi che anche questa volta, come avviene da diversi anni, i cittadini sapranno dimostrare di avere a cuore lambiente, e contribuiranno al raggiungimento dellobiettivo che il progetto si prefigge.