Attualita'

In anteprima il manifesto artistico per il Carnevale Estivo di Agropoli


Una versione estiva della maschera di Kajardin per il manifesto che annuncerà la sfilata dei carri allegorici il 17 luglio 2010 organizzata dall’ass. “Il Carro”. L’ideatrice è Valentina Vitolo, vincitrice del concorso “Manifesta il Carnevale” che ha realizzato una nuova, ironica, accattivante interpretazione del precedente manifesto apparso in febbraio. Un Kajardin spensierato e vacanziero, pirata che sostituisce, in questa versione, la sua famosa benda con una stella marina, in pantaloncini fiorati da spiaggia, che contende la maschera agli abitanti del mare, coinvolti, loro malgrado, tra spruzzi e onde, in questa vivacissima manifestazione. Valentina Vitolo nasce a Latina e dopo aver frequentato il Liceo Artistico “C.Levi” di Eboli, indirizzo Belle Arti, dove per la prima volta si tuffa nel mondo dell’arte, decide di percorrere questa nuova e affascinante strada, proseguendo i suoi studi presso l’Istituto Superiore di Design di Napoli. Durante gli anni universitari avvia una proficua collaborazione con lo studio di architettura grafica e design “IMAGO” nella stessa città. Nel 1997 si laurea a pieni voti in “Grafica Pubblicitaria/Editoriale” presentando un progetto di immagine coordinata per il Museo della Ceramica Vietrese. Fin da subito collabora con diverse studi di grafica dove approfondisce e matura il suo bagaglio di conoscenze. Nel 1998 viene assunta presso la Casa Editrice “Momento Medico” di Salerno, operante nel settore della comunicazione scientifica con particolare attenzione per quello dell’editoria medico-farmaceutica..La casa editrice, unitamente ad altre società, fa parte di Momento Medico Group, con sedi a Milano e Madrid, e si occupa di pubblicazioni scientifiche e materiale promozionale per le società farmaceutiche. In qualità di “Graphic and Illustrator Design” Valentina segue tutte le fasi di un progetto creativo, dal Visual all’ADV sino all’illustrazione. Nel contempo mette a disposizione il bagaglio di competenze maturate attraverso attività di docente/esperto in percorsi formativi realizzati presso enti pubblici e privati. Incuriosita dalle possibilità creative offerte da altri settori, partecipa dal 2005 a svariati concorsi di design con passione ed entusiasmo. Il primo concorso riguarda la realizzazione del Manifesto “Visual” per lo Storico Carnevale di Ivrea. Vince e ad esso seguono una serie di altri riconoscimenti: nel 2007 vince a Ferrara il concorso per il “Manifesto Ferrara Buskers Festival”, ancora nel 2008 a Siena il Manifesto le “Città del Vino”, nello stesso anno a Napoli si assicura il primo premio “Pimp Your Cup - decorazione tazzine caffè Kenon” e nel 2009 crea il “Logo Centenario Banca di Credito Cooperativo” Montecorvino Rovella, fino al 2010 che la vede vincitrice di “Manifesta il Carnevale” concorso per il manifesto ufficiale del Carnevale di Agropoli. Nel 2009 viene selezionata e inserita nelle pagine dell’Annual Young Blood 2008, ovvero l’annual dei talenti italiani premiati nel mondo, grazie al riconoscimento ottenuto dal concorso “Pimp Your Cup” per il progetto del decoro della tazzina da collezione per l’azienda produttrice del caffè Kenon, e dal concorso, indetto dall’Associazione “Città del vino” di Siena per il “Manifesto delle Città del vino”. Antonella Nigro

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin