Appuntamenti

Il sindaco di Castellabate incontra l'Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi


L’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi Onlus è sorta per ricordare il quindicenne napoletano deceduto a Punta Licosa il 26 luglio 2011 precipitando a mare da una staccionata malferma.

L’Associazione realizza, in collaborazione con enti pubblici e religiosi, attività finalizzate alla crescita culturale di adolescenti in condizioni disagiate, programmi di sostegno allo studio e avviamento al lavoro, iniziative sportive, progetti diretti a diffondere la conoscenza della natura e dell’ambiente e a sensibilizzare la Pubblica Amministrazione sul tema del rispetto e della tutela dell’habitat naturale.
Dal 16 al 23 giugno 2012 si è svolto, nelle località di Ogliastro Marina e Punta Licosa, un campo scuola al quale hanno partecipato ragazzi dai nove ai quindici anni del centro antico di Napoli. Nelle prossime iniziative, a partire dal prossimo settembre, saranno coinvolti anche ragazzi del territorio del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano e del Comune di Castellabate.
Tra le prossime iniziative sono previsti corsi di fotografia, stampa fotografica e computer graphic; attività sportive continuative (nuoto, vela, canottaggio, immersione subacquea) finanziate dall’Associazione per il periodo settembre 2012-giugno 2013; gite e brevi viaggi di istruzione, della durata di un giorno e di un fine settimana in luoghi di particolare interesse artistico e naturalistico di Napoli e Campania, Roma e Lazio, nel mese di settembre e nei periodi di vacanza scolastica.

Presentazione dell’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi Onlus e asta dei vini

Fino al 19 agosto è aperta a Palazzo De Vivo a Castellabate la mostra fotografica Orizzonti di Cecilia Battimelli e Massimo Vicinanza, a cura dell’Associazione Amici di Carlo Fulvio Velardi Onlus. Sabato 18 agosto, alle ore 20.30, l’Associazione sarà presentata nel corso di una manifestazione pubblica a Palazzo De Vivo alla quale interverranno il Sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli, il consigliere Umberto Giannella e il preside Francesco Di Vaio. Domenica 19 agosto, dalle ore 20, presso gli splendidi locali della Vineria Il Chiostro in Via Duomo a Castellabate, saranno battuti all’asta vini di prestigiosi produttori cilentani e salernitani (Viticoltori De Conciliis, Luigi Maffini, Casa Vinicola Cuomo “I vini del Cavaliere”, Verrone Viticoltori, Lunarossa vini e passione, Az. Agr. Donna Clara, Le vigne di Raito, Mila Vuolo, Tenuta San Francesco, Cantine Apicella, Montevetrano, Polito, Cantine Barone, Cobellis e altri). Il ricavato sarà interamente devoluto alle attività dell’Associazione in favore dei ragazzi di Castellabate e del Cilento.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin