Domenica si gioca Agropoli-Gelbison, l'eterno derby del Cilento tra le due formazioni più blasonate del territorio. Tra i tanti precedenti tra le due formazioni, ne spicca uno della stagione 1967/1968 quando l'Agropoli si impose sui rivali di Vallo della Lucania per ben 7 a 0. Dagli archivi storici di Franco Di Sergio, ecco un articolo sulla gara firmato da Ernani Barone.
Agropoli 7 - Gebison 0
Agropoli: Benevento, Cosentino, Vitagliano, Ciriello, Faucitano, Di Luccio, Vaccaro, Guariglia, Di Lascio, Romano, Schimid.
Gelbison: Ruocco, Bernardini, Marino I, Pace, Mauri, Marino II, Crea, Memoli, Lambiase, Siervo, Vigna.
Arbitro: Migliore di Salerno
Reti: nel primo tempo al 10' Di Lascio, al 20' e al 31' Vaccaro; nel secondo tempo al 18' Cosentino, al 29' Faucitano, al 29' Vaccaro e al 42' Romano.
Agropoli, 18 febbraio. Partite come questa non hanno storia. L'Agropoli ha fatto quello che ha voluto senza mai essere impegnata dagli avversari. La noia ha regnato sovrana e nemmeno il continuo susseguirsi di reti ha messo qualche entusiasmo. Tutto era scontato, senza mordente. Gli agropolesi non hanno mai forzato, non si sono mai impegnati a fondo e non hanno però mai offerto spunti di grande rilievo. Il solo Di Lascio ha entusiasmato spesso nel primo tempo per l'intelligenza e la capacità penetrativa. Un elogio anche a Cosentino. Del Gelbison niente da dire se non che è una squadra alla deriva. Buono l'arbitraggio.