Attualita'

Il passaggio del giro d'Italia ad Agropoli diventa un enigma

notizie

Gli organizzatori del 96° Giro d'Italia hanno scelto Agropoli come base per l'atterraggio degli elicotteri degli organizzatori, dei soccorsi e delle troupe televisive. La richiesta è giunta in settimana via fax all'assessore allo sport Eugenio Benevento che ha subito dato la disponibilità del comune cilentano. "Abbiamo risposto affermativamente agli organizzatori dell'evento. Lo stadio Guariglia fungerà da pista d'atterraggio per gli elicotteri. Autorità, giornalisti e staff giungeranno quindi Agropoli durante la terza tappa con partenza da Sorrento e arrivo ad Marina Ascea". Diventa invece un enigma il percorso che seguirà la corsa rosa. Dalla planimetria risulta che i ciclisti dovrebbero giungere da Paestum e attraversare il Lungomare San Marco e via Pio X di Agropoli prima di spostarsi a Castellabate. Al momento, però, non è giunta alcuna comunicazione in comune. "Sappiamo che ci sono stati dei sopralluoghi da parte degli organizzatori ma al momento non c'è arrivata alcuna comunicazione ufficiale circa il percorso che dovrà seguire il Giro. Speriamo che pervengano notizie quanto prima per poterci preparare al meglio ad accogliere la corsa. Il percorso indicato dalle mappe richiede infatti degli interventi da parte del comune e l'amministrazione non vuole assolutamente farsi trovare impreparata per un evento sportivo di grandissima importanza".




Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin