"A nome mio, del Sindaco e dellintero gruppo di maggioranza LeAli per Vallo in seno al Consiglio Comunale di Vallo della Lucania, manifesto piena e convinta solidarietà al dott. Marcello Ametrano, vittima di un attacco politico scomposto, ingiusto e ingiustificato per la sua attività di Presidente della Yele S.p.A.". Inizia così una nota di solidarietà di Celestino Sansone, consigliere comunale e capogruppo di "LeAli per Vallo" in merito alla situazione debitoria della Yele. "Dal momento in cui ha assunto la carica - prosegue la nota - Marcello ha profuso le sue energie per intraprendere il risanamento della situazione debitoria e la risoluzione delle tante difficoltà legate in particolare alla situazione del personale. La sua gestione è stata ed è caratterizzata da uninstancabile attività di programmazione e pianificazione territoriale, e dallindispensabile recupero dei crediti milionari che la società vanta nei confronti dei Comuni morosi, e che lo ha portato ad ottenere la certificazione dei crediti della Yele. E suo il ripianamento dei debiti con Equitalia, che ha consentito di sbloccare i pagamenti da parte dei Comuni, altrimenti sospesi. Sotto la sua presidenza, gli stoici lavoratori della Yele cui va il nostro ringraziamento e il nostro convinto sostegno - pur tra mille difficoltà, hanno garantito lefficienza del servizio di raccolta, pur in tempi in cui in gran parte del territorio della Provincia di Salerno - e non solo - si sono registrate gravi disfunzioni nel sistema di gestione della raccolta dei rifiuti, che hanno nel tempo determinato un aumento della TARSU a carico dei cittadini. Il dott. Marcello Ametrano e i suoi collaboratori devono lavorare in condizioni di serenità . prosegue la nota - noi, da parte nostra non solo lo abbiamo detto e sottoscritto più volte, lo abbiamo dimostrato con le azioni: non è il momento delle polemiche, delle divisioni, delle strumentalizzazioni, dellodio e degli attacchi personali. E oggi il tempo di abbandonare i vecchi metodi e rimediare a errori che vengono da lontano, è il momento di lavorare, tutti e insieme, contribuire a un futuro di crescita, sviluppo e opportunità, per consentire allintero territorio cilentano di poter gestire autonomamente il ciclo integrato dei rifiuti con un adeguato ed efficiente strumento come è la Yele. Tutto ciò consentirà, tra laltro, di poter procedere in un prossimo futuro ad una adeguata stabilizzazione del personale che possa garantire anche il pagamento regolare degli stipendi".