Altre notizie

Il futuro dei servizi online è nel live streaming e nelle video chat

notizie

Una delle più importanti novità degli ultimi anni, che ha rivoluzionato definitivamente i rapporti interpersonali accorciando ogni distanza, è la cosiddetta videochiamata.

Strumenti come Skype sono divenuti, in breve tempo, pane quotidiano per il singolo utente e un rivoluzionario sistema di comunicazione e di più di offerta di servizi per le aziende. Non sorprende allora che un colosso come Google abbia fatto letteralmente carte false per competere nel settore delle video chat, rilasciando nel maggio 2015 Google Hangouts.

Queste due piattaforme hanno essenzialmente modificato e ampliato il mercato di moltissimi settori, primo fra tutti quello della tradizionale ricerca dei lavoratori, rimpiazzata sempre più spesso dall’ e-recruitment. Strumenti come skype hanno permesso, tanto alle agenzie di ricerca del lavoro, quanto alle aziende private in cerca di nuovi impiegati, di accorciare i tempi di selezione. Il colloquio di lavoro online è divenuta una prassi sempre più utilizzata perché permette tra le altre cose di ampliare il raggio di ricerca in maniera pressoché illimitata.

Parlando sempre di servizi di istant messaging e streaming accessibili a tutti, non possiamo non menzionare il nuovo modo di “imparare” che passa sempre più spesso attraverso la rete. Su Youtube si sprecano i canali dedicati a tutorial di ogni genere, che consentono ai proprietari un guadagno variabile a seconda delle visualizzazioni ottenute.

Anche le migliori scuole di formazione professionale sono ormai dotate di piattaforme di apprendimento online, in modo da poter tenere lezioni in streaming. Potremmo definirlo una sorta di e-commerce della cultura, grazie al quale è possibile trovare corsi di ogni genere da mettere in carrello per poterne poi fruire online. Parliamo della FAD (Formazione a Distanza) che proprio grazie alle video chat e allo streaming live può ormai interessare moltissimi settori, non ultimo quello della Medicina.

Un altro vantaggio della fruizione dei servizi online per gli utenti è quello della trasparenza. Uno dei settori che ne sta maggiormente beneficiando è quello del gioco online. Le migliori sale da gioco offrono servizi di gioco live per chi preferisce interagire con un croupier in carne ed ossa rispetto ad un’interfaccia grafica. Sale da gioco come Starcasino mettono a disposizione una piattaforma online apposita: se voleste ad esempio intrattenervi a blackjack vi basterebbe visitare la sezione dedicata al blackjack per trovare tra i servizi offerti anche quello “live”.

Un ultimo segno di quanto il settore dei servizi live in rete sia in espansione è arrivato dal colosso Facebook, che ha ben pensato di lanciare la versione “at Work” dedicata alle aziende con più di 100 dipendenti. Tramite istant messaging e video chat, il social media punta a creare una piattaforma completa di scambio per favorire l’interazione non solo tra colleghi ma anche con l’utenza esterna.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin