Continua il cammino di Carla e Simona che oggi hanno finalmente raggiunto quota trecento chilometri di tragitto percorso. Le, ormai, "nostre" due avventuriere sono giunte ieri a Teggiano e hanno scritto:
chiese che purtroppo sono tutte chiuse; a sentire i teggianesi sembra che le chiavi siano in possesso della ben nota principessa Costanza il cui risveglio è previsto per la seconda settimana del mese di agosto. Nonostante tutto, il paese merita di essere visitato in qualsiasi mese dell'anno."
Oggi il loro diario è stato aggiornato con la descrizione dell'arrivo a Padula, la tredicesima tappa. Ecco cosa ci dicono: "Ancora una volta un sito patrimonio dell'UNESCO: la Certosa di San Lorenzo, meglio conosciuta come la Certosa di Padula. Costruita nel 1306 da Tommaso Sanseverino, conte di Marsico, è la più grande certosa d' Italia con i suoi 51.500 mq di superficie. Altro primato il chiostro del monastero, il più grande del mondo con i suoi 12.000 mq contornati da 84 colonne. Appena entrate avvertiamo da subito un'atmosfera pregna di storia e meditazione, sembra ancora di vedere i monaci impegnati nel loro certosino lavoro. Ogni angolo è un'emozione nuova; la consapevolezza che un sito di tale importanza risieda nel nostro territorio ci spinge ad andare avanti con questo progetto di riscoperta e rivalutazione delle ricchezze che da sempre ci appartengono. A due km dalla Certosa troviamo un confortevole alloggio nell'agriturismo Il castagneto (www.agricastagneto.it) luogo di pace che merita come pochi la definizione di agriturismo".
Ecco le immagini della tappa.