Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro comunica di aver intrapreso la prima azione ufficiale nel processo che dovrà necessariamente portare ad uninversione di tendenza nel destino della ferrovia. In data 24 Ottobre 2012 è stata consegnata dal presidente Rocco Panetta, allattenzione del commissario prefettizio del comune di Polla, dott. Roberto Amantea, unistanza riguardante la situazione che si è venuta a creare nella cittadina valdianese con lasfaltatura della strada trasversale al passaggio a livello in uscita dalla stazione allincrocio tra via Curto, via Bufano, via della Stazione sulla SR 426. Tale situazione paradossale è stata già oggetto di un esposto-denuncia alla Procura di Sala Consilina da parte di unassociazione locale. Considerando poi che il commissario ha il compito di ripristinare la legalità nel territorio di competenza, si è chiesto al rappresentante pro-tempore dellente: di spiegare concretamente la situazione che si è venuta a creare nellarea incriminata. di ripristinare la legalità e rispettare la convenzione stipulata dal Comune con Ferservizi, registrata allAgenzia delle Entrate, di cui si è allegata copia nellistanza. di installare le controrotaie lungo il binario, come da progetto e convenzione, allaltezza del vecchio PL allincrocio tra le strade citate. La situazione incresciosa di danneggiamento della linea Sicignano-Lagonegro a Polla, con binario scomparso e linea spezzata in due tronconi si protrae ormai da qualche anno e il Comitato per la riattivazione della ferrovia intende andare fino in fondo affinchè venga ripristinata la situazione con la salvaguardia del patrimonio ferroviario.