Si terrà per la seconda volta ad Agropoli il "linux day", giornata nazionale dell'open source. Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovere GNU/Linux e il software libero. Il Linux Day è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato localmente dai LUG italiani e dagli altri gruppi che condividono le finalità della manifestazione. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1 dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il numero è notevolmente cresciuto negli anni divenendo ormai un appuntamento immancabile nel panorama del software libero italiano.
Ad agropoli, l'organizzazione è a cura del LUGAgropoli e prevederà una tre giorni di incontri, dibattiti e dimostrazioni.
Questo il programma dell'evento:
GIOVEDÌ 18 OTTOBRE
MATTINA
PRESSO LAULA MULTIMEDIALE DEL LICEO SCIENTIFICO A.GATTO
Ore 11.20 Check-in visitatori
Ore 11.25 Registrazione partecipanti
Ore 11.30 Visione video esplicativi di Ch.Biasco, e di "Revolution OS"
Ore 12.20 "Il Pinguino da vicino." - Entrare a contatto con un pc messo a nuovo grazie a Linux.
Ore 13.30 Saluti
POMERIGGIO
PRESSO LAULA MULTIMEDIALE BIT E BYTE VIA A. DE GASPERI 25
Ore 17.30 Install-fest@Laboratorio Bit e Byte.
Possibilità per tutti di installare e/o provare il proprio pc con Linux.
Ore 20.30 Saluti
VENERDÌ 19 OTTOBRE
MATTINA
PRESSO LAULA MULTIMEDIALE DEL LICEO CLASSICO
Ore 11.20 Check-in visitatori
Ore 11.25 Registrazione partecipanti
Ore 11.30 Visione video esplicativi di Ch.Biasco, e di "Revolution OS"
Ore 12.20 "Il Pinguino da vicino." - Entrare a contatto con un pc messo a nuovo grazie a Linux.
Ore 13.30 Saluti
POMERIGGIO
PRESSO LAULA MULTIMEDIALE BIT E BYTE VIA A. DE GASPERI 25
Ore 17.30 Install-fest@Laboratorio Bit e Byte.
Possibilità per tutti di installare e/o provare il proprio pc con Linux.
Ore 20.30 Saluti
SABATO 20 OTTOBRE
MATTINA
PRESSO LAULA CONSILIARE DEL COMUNE DI AGROPOLI
Talk sul tema Il software libero nella piccola e media impresa
Ore 9.00 Check-in visitatori
Ore 9.15 Registrazione partecipanti
Ore 9.30 Inizio dei talk.
Interverranno
Francesco DAnisi Presidente LugAgropoli Cosè Linux?
Prof. Francesco Chiriaco Docente Open Source a Scuola
Avv. Giovanni Basile Avvocato Open Source e pirateria
Ing. Stefano DAngelo Ricercatore Lavorare con Linux
Dott. Stefano Bonfrisco Sociologo Sostenibilità Informatica
Dott. Antonio Gallozzi Direttore Legambiente Campania L'Open Source e il Terzo Settore"
Ing. Giuseppe De Marco - Esperto in Telecomunicazioni - "Telecomunicazioni, Robot e Linux"
Ing. Rosario Pingaro - Presidente CEO Convergenze SpA - "xmail (mail server su linux)"