Dopo le riprese effettuate per le trasmissioni Mare Latino su Rai 1, Mezzogiorno in Famiglia su Rai 2, Abissi, Uno Mattina, Week End su Marco Polo tv (414 d Sky), Ambiente Italia su Rai 3 e sul canale nazionale Russia 2, che viene visto in 80 regioni della Federazione russa da più di 100 milioni di spettatori, e sui canali La Russia 24 e My Planet , il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ritorna sugli schermi televisivi delle famiglie italiane per dare modo al grande pubblico di gustare, anche solo con gli occhi, scorci dellarea protetta più grande dItalia, riconosciuta patrimonio dellUmanità dallUNESCO. Sabato 23 ottobre, alle ore 11,00, su Retequattro la trasmissione Ricette di Famiglia dedicherà unintera puntata alla Provincia di Salerno ed in particolare al Parco. Il noto programma, condotto da Davide Mengacci, condurrà gli spettatori alla scoperta delle eccellenze e tipicità enogastronomiche proprio nei luoghi in cui, grazie agli studi dello scienziato statunitense Ancel Keys, è nata la Dieta Mediterranea. Lattualità, la politica, la cultura di questo territorio saranno di nuovo protagonisti martedì 26 ottobre alle 12,45 su Rai 3 con Le Storie diario italiano condotta dal popolare giornalista e scrittore Corrado Augias. Il meraviglioso patrimonio di storia, natura e cultura del Parco terrà invece incollati allo schermo tutti gli appassionati la mattina di domenica 31 ottobre su Rai 1, attraverso le riprese, in corso in questi giorni, delle telecamere di Linea Verde, che per il secondo anno consecutivo ha scelto il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Grazie allelicottero, messo a disposizione dal Corpo Forestale dello Stato, si potranno ammirare spettacolari immagini dallalto ed ancora una rappresentazione delle produzioni tipiche del territorio, che sono alla base dellalimentazione e dello stile di vita mediterraneo.