Attualita'

Il Cilento Protagonista al WTE di Assisi


Gli operatori turistici del Cilento e Vallo di diano presenti alla III edizione del World Tourism Expo di Assisi in programma dal 21 al 23 settembre 2012. Grazie alla sensibilità dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano gli imprenditori turistici dell’Area parco hanno avuto modo di partecipare a questo nuovo appuntamento del fitto calendario delle fiere turistiche italiane. Il WTE si presenta come una fiera di carattere tecnico finalizzata alla promozione e commercializzazione dei siti Unesco, il cui punto focale è l’organizzazione del workshop tra operatori previsto nelle giornate iniziali ed a cui saranno presenti oltre 100 buyers di caratura internazionale. Il Cilento si presenta in maniera compatta con le più importanti Associazioni di categoria ; Cilentoturismo.it – Unione delle Associazioni Turistiche del Cilento e Vallo di Diano che rappresenta oltre 400 strutture dell’ospitalità alberghiera ed extralberghiera, con l’Associazione della Agenzie di Viaggio e Tour Operator del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano che rappresenta le più importanti agenzie dell’Incoming e dell’out-going dell’area e del Consorzio Cilento Incoming che rappresenta oltre 100 operatori dell’Area Nord del Cilento. Nello stand presente al Salone campeggiano tre gigantografie dell’Area Archelogica di Paestum, del sito Archeologico di Ascea – Velia e della Certosa di San Lorenzo a Padula, tutte eccellenze riconosciute come patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. A rappresentare le eccellenze gastronomiche del Cilento e Vallo di Diano, patria della Dieta Mediterranea, alcuni dei più apprezzati prodotti della cucina dell’Area quali i Ceci di Cicerale, il Carciofo di Pertosa, la Mozzarella di Bufala Campana, il Fico Bianco del Cilento, l’olio ed il vino dop del Cilento rielaborati e presentati dagli chef Max Mariola e Marco Bistarelli del Gambero Rosso a beneficio della stampa specializzata ed alle telecamere dei circuiti televisivi del Gambero Rosso nel cooking Show previsto nel pomeriggio della giornata inaugurale. Presente alla giornata di apertura del Salone il Presidente del Parco Avv. Amilcare Troiano che oltre a presenziare all’apertura è intervenuto nei convegni legati alla valorizzazione della Dieta Mediterranea come patrimonio mondiale dell’Umanità di cui per l’Italia il Cilento ne era il rappresentante. In occasione della manifestazione un prestigioso riconoscimento verrà consegnato all’Agenzia di Viaggi Archeotrekking di Ascea a cui l’organizzazione riconoscerà nella giornata del 22 settembre l’attestato di “Sostenitore” del Premio Turismo Responsabile Italiano e Turismo Cultura e UNESCO. “una importante ed intelligente occasione di sinergia e collaborazione tra il pubblico ed il privato a sostegno delle attività di promozione e commercializzazione turistica del Cilento in un momento in cui anche il comparto turistico denuncia grandi sofferenze” il commento di Angelo Coda - Presidente di Cilentoturismo.it – Unione delle Associazioni Turistiche del Cilento e Vallo di Diano è di apprezzamento per il contributo concreto dell’Ente a sostegno della promozione a beneficio del comparto.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin