Cultura

Il 9 Agosto al via "Velia teatro"


Nell’intento della manifestazione, riportare il teatro classico nei luoghi della classicità, già si coglie il nesso strettissimo della rassegna, VeliaTeatro, con la sede, il sito archeologico di Elea-Velia. Che conserva un valore storico-culturale unico: qui nacque e visse nel V sec. a.C. il celebre filosofo Parmenide, qui sorse e fiorì una importante colonia magno-greca. Un posto oggi preservato quale Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Lo scenario in cui si svolgono le rappresentazioni è impareggiabile: l’acropoli della città antica, dominata oggi dalla monumentale Torre medievale. Si inizia il 9 agosto con l'Iliade, il poema omerico va in scena con la voce di un solo attore e i suoni di semplici strumenti musicali. Il 10 agosto è di scena l'Odissea, la voce di Gianluigi Tosto, accompagnata dalla musica che asseconda il ritmo dei versi, narra il percorso di Ulisse e il viaggio interiore nei ricordi del protagonista. L'11 agosto presso la Cappella S. Matteo a Casal Velino Marina sarà di scena l'Eneide, con il poema di Virgilio, Gianluigi Tosto, si sofferma sui personaggi sfortunati e potenti, come la regina Didone o il principe Turno, condannati dal fato. Anche del protagonista Enea emerge la fragilità umana più che l’eroismo. Le rappresentazioni fanno parte della trilogia «Il canto e la memoria». Si prosegue il 16 agosto con Miti di stelle. Ispirandosi alle Metamorfosi di Ovidio, lo spettacolo della compagnia «O Thiasos – Teatro Natura», scritto e narrato da Sista Bramini, racconta dei personaggi mitologici che prendono la forma degli astri visibili in cielo. Demetra e Persefone, È la storia del rapimento di Persefone da parte del dio degli inferi Ade e delle peregrinazioni della madre Demetra, dea della natura, alla ricerca della figlia perduta, in programma mercoledì 17 agosto. Si chiude giovedì 18 agosto con Miti d’acqua, Dalle Metamorfosi di Ovidio spuntano i miti della fonte Aretusa, di Ermafrodito, di Atteone tramutato in cervo. La suggestiva musica della viola accompagna la narrazione.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin