Appuntamenti

Il 2 novembre la Commemorazione dei Defunti

notizie

La “Commemorazione dei Defunti” è celebrata il 2 Novembre, giorno successivo alla festività di Ognissanti. È probabilmente per questo motivo che, tale data, viene spesso considerata come festività, mentre in realtà non è mai stata ufficialmente istituita come festività civile in Italia. Tuttavia, nel calendario liturgico, segna uno dei momenti più significativi dell'intero anno, special modo per il popolo cristiano. Fin dall'antichità, il culto dei morti ha avuto un ruolo importante nella vita dei diversi popoli; in ognuno di loro e col passare del tempo, si sono accese diverse forme espressive nel manifestare il proprio rispetto verso i defunti. Ad oggi, è d'uso in tal occasione, visitare i cimiteri in cui riposano i propri cari e al 2 Novembre, spesso sono legate anche antiche tradizioni. In alcune zone d'Italia entra in scena la gastronomia, essendo usuale preparare i “dolci dei morti” oppure particolari tradizioni trasformano la ricorrenza in festività vera e propria. Nel panorama cristiano, in diversi paesi è rimasta l'usanza “della novena” celebrata nei nove giorni precedenti la ricorrenza come accade spesso per le festività patronali in molti paesi del Cilento.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin