In occasione della Festa dei Lavoratori del 1 maggio, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno ed Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ha registrato nei siti culturali di pertinenza un boom di visite. In testa ad ogni classifica d'accessi il complesso della Certosa di Padula con ben 1.550 visitatori in una sola giornata. A seguire il Carcere Borbonico di Avellino (1.100), il Complesso Monumentale di San Pietro a Corte di Salerno (700), il Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana (650).