Attualita'

I sindaci del Cilento incontrano il prefetto di Salerno


Su richiesta del presidente della Commissione regionale d’Inchiesta Anticamorra, Gianfranco Valiante, il Prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, ha convocato per martedì 14 giugno, alle ore 9.30, una rappresentanza di sindaci del Cilento. L’incontro è stato promosso all’indomani dei timori palesati da Gianfranco Valiante circa la vulnerabilità dei Comuni ad infiltrazioni criminali dopo l’omicidio del sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. Il presidente della Commissione anticamorra in una lettera denunciava al Prefetto le segnalazioni dei sindaci e degli amministratori cilentani che evidenziavano la fragilità di un territorio appetibile per le organizzazioni criminali. Di qui la richiesta di incontro. “Auspico interventi immediati per dare risposte concrete agli amministratori del Cilento – sottolinea Gianfranco Valiante - in qualità di Presidente della Commissione Regionale d’Inchiesta Anticamorra ho avuto modo, in questi ultimi mesi, di recarmi nel Cilento ed incontrare spesso i sindaci e gli amministratori di quelle Comunità. Sono emersi la volontà e l’impegno di evitare che il Cilento potesse diventare terra di facile conquista per la criminalità organizzata e, altresì, l’esigenza di sentirsi adeguatamente supportati dalle Istituzioni anche attraverso strumenti di controllo incrociato, al fine di verificare, in presenza di grandi investimenti sui propri territori, la provenienza del danaro e l’affidabilità degli investitori. La crisi economica, ma soprattutto le inefficienze degli Enti sovraordinati, che tardano a trasferire le risorse ai Comuni, sono state individuate quali cause che spingono gli operatori, in rapporti economici con gli enti locali e che versano in difficoltà per i crediti non riscossi, al ricorso a fonti di finanziamento illecite. Ed ancora – continua Valiante - l’insufficienza degli organici delle forze di polizia presenti sul territorio e la mancanza di un locale Commissariato di polizia, anche in considerazione dell’aumento considerevole della popolazione nei mesi estivi, sono fra le esigenze maggiormente sentite dalle popolazioni del Cilento”. Gianfranco Valiante ha chiesto ed ottenuto la convocazione di una seduta straordinaria del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, “certo – conclude - che la collaborazione fra le Istituzioni sia il mezzo più efficace per contrastare l’ingerenza della criminalità organizzata”. All’incontro parteciperanno i parlamentari ed i consiglieri regionali che nel corso degli ultimi mesi hanno lavorato su questi temi in raccordo con gli amministratori del territorio.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin