Attualita'

I Templi di Paestum rientrano nell'iniziativa "Mille e una...archeolgia"


Ingresso gratuito negli orari notturni

Dal 1° agosto al 31 ottobre 2012 le Aree Archeologiche e i Musei della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta aprono gratuitamente le porte al pubblico in orario notturno. Ammirare i templi di Paestum, ripercorrere le vicende degli Etruschi di Pontecagnano, passeggiare tra le rovine della città antica di Velia, conoscere la storia del piccolo dinosauro Ciro nella suggestiva cornice del Teatro Romano di Benevento, partecipare agli ozi degli antichi patrizi nella Villa Romana di Minori attraverso le installazioni multimediali di Studio Azzurro, rivivere le emozioni degli spettacoli gladiatori visitando l’anteatro di Santa Maria Capua Vetere sono solo alcune delle incredibili esperienze che il pubblico potrà vivere direttamente per tutta l’estate e anche oltre. Mille e una … Archeologia è un’iniziativa promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, realizzata con il coinvolgimento di tutto il personale e in collaborazione con il concessionario per i servizi aggiuntivi arte’m nelle sedi di Paestum, Velia, Minori e Santa Maria Capua Vetere. Il calendario delle aperture e il programma degli eventi, dierenziati per ciascuna sede, comprenderanno visite guidate, concerti, spettacoli teatrali, mostre temporanee, iniziative per i bambini, degustazioni e conferenze tematiche. Un’occasione straordinaria per conoscere o ritrovare gli eccezionali siti archeologici della Campania antica resi ancora più aascinanti dalla magica atmosfera della notte.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin