La stagione turistica cilentana si chiude con un altro successo, difatti, nei giorni scorsi, accolti dal presidente del Parco del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, e dal sindaco di Casal Velino, Domenico Giordano, presso lHotel Leucosya di Casal Velino Marina, 21 operatori della Repubblica Ceca e della Repubblica Slovacca, sono stati ospitati sulla costa per un educational che ha visto protagoniste tutte le eccellenze del territorio. La cosa interessante dichiara Alfonso Grieco, patron dellHotel Leucosya è che i turisti di popolazioni che hanno attraversato in passato fasi di guerra o crisi, ma che ad oggi vedono una rinascita economica e sociale, i cosiddetti nuovi ricchi, sono di certo un possibile mercato da non sottovalutare, perché, ben più colti ed esigenti di quanto ci si possa aspettare, sono dei fini conoscitori della nostra realtà e la apprezzano e la rispettano. Gli operati, dopo aver visitato la costa, hanno chiesto di poter vedere gli scavi di Velia e le Grotte di Pertosa, siti archeologici in cui il Presidente del Parco, da poco nominato il più grande Geoparco dEuropa, ha garantito loro lingresso gratuito organizzando anche un comitato daccoglienza. Il presidente Amilcare Troiano continua Alfonso Grieco è una persona lungimirante e disponibile, che non fa mancare agli imprenditori locali sostegno e motivazione, sempre in simbiosi con noi albergatori e operatori turistici, poiché ha pienamente compreso che solo con unattività realmente sinergica si potranno realizzare grandi cose nel Cilento. Soddisfatti, i 21 operatori Cechi e Slovacchi, hanno chiuso importanti trattative con il territorio, assicurando alla costa una folta affluenza per la prossima stagione turistica. Ma, prima dei saluti, hanno voluto dare omaggio a San Matteo visitando la cappella votiva che si trova a Casal Velino. Dedicata al Santo, infatti, è nata da poco lAssociazione Culturale no-profit La via del Santo, che ha creato un percorso turistico e religioso che parte dalla Cappella di Casal Velino, luogo che per primo ha ospitato le spoglie del martire, passando poi per Rutino, Capaccio, fino al Duomo di Salerno, dove più di mille anni fa furono definitivamente traslate le spoglie del Santo evangelista ora patrono della città. Il presidente, che ha fortemente voluto e strutturato assieme al suo amico Alfonso Grieco questa associazione, è il dott. Alessandro Tortora. Lassociazione si trova a Casal Velino in Via Ad Flumina 20, e la infoline da contattare per organizzare gite lungo la via del Santo o per visitare in maniera guidata la cappella risponde al numero 335725238.