Wekend allinsegna dellarte pirotecnica con International fireworks fair, lunico evento fieristico interamente dedicato al comparto in Italia. Nove dimostrazioni pirotecniche, piu di venti espositori leader di settore, un convegno nazionale di categoria e seminari formativi per gli operatori contrassegnano lappuntamento che si aprirà venerdì 1° aprile alle ore 16 nei padiglioni espositivi di Vallo della Lucania, dove proseguirà fino a domenica 3 aprile. Sabato e domenica sono in programma grandiosi spettacoli pirotecnici diurni e serali, con nove prestigiose aziende che si sfideranno a colpi di bombe da tiro, stucchi, rosoni, peonie, pupatelle, intrecci di colore e candele cinesi, in un confronto spettacolareche vedrà impegnati una rappresentanza dei maestri fuochisti italiani, famosi nel mondo per la loro inventiva e professionalità. Gli show diurni si svolgeranno sabato alle ore 13 (con Terracciano Fuochi Artificiali di Acerra) e alle 17,30 (con la coop Romano di Angri); dimostrazioni serali a partire dalle ore 19,45 con Zio Piro di Gianni Vaccaluzzo di Belpasso (Ct), Pirotecnica Fiorillo di SantArpino (Ce), Pirotecnica Alfonso Lieto di Avellino. Domenica, invece, le dimostrazioni diurne sono in programma alle ore 12 con Pirotecnica Maranese dei F.lli Boccia di Ottaviano (Na), mentre gli spettacoli serali avranno inizio alle 19,45 con la ditta Cairone Lucrezia di Vallo della Lucania e Padovano Giovanni di Genzano di Lucania (Pz). I presidenti delle associazioni nazionali di comparto e i rapprentanti dei Ministeri degli Interni e dello Sviluppo Economico si sono dati appuntamento, invece, per il convegno nazionale di categoria La Pirotecnia del futuro: le aspettative della categoria in relazione alle applicazioni delle nuove normative, in programma sabato 2 aprile alle ore 11. Dopo i saluti di Emilio Romaniello, sindaco di Vallo della Lucania, interverranno Giuseppe Parente, presidente Anisp, Nobile Viviano, presidente Asspi, Vincenzo Correggia, alto funzionario per la standardizzazione europea del Ministero dello Sviluppo economico, Maria Paravati, dirigente armi ed esplosivi del Ministero degli Interni. Il panorama degli approfondimenti tecnico-scientifici prevede, inoltre, lo svolgimento di due seminari sulla marchiatura CE dei prodotti pirotecnici e sulla sicurezza negli ambienti di lavoro, in programma rispettivamente sabato alle ore 16 e domenica alle 11, con la conferenza di presentazione del corso di formazione sul DL. 58/10 in materia di immissioni sul mercato di prodotti pirotecnici. "International Fireworks Fair" è una vetrina internazionale delle attrezzature e dei prodotti della filiera pirotecnica, che promuove il made in Italy in un settore cruciale per l'economia del Belpaese e catalizza, puntualmente, l'attenzione del mercato estero con espositori provenienti da tutto il mondo. In questo contenitore di eccellenza si presentano le più avanzate tecnologie pirotecniche le ultime novità per la filiera dei fuochi d'artificio, per un pubblico di operatori professionali. offre anche l'occasione di incontro e dibattito su tematiche cruciali per un mestiere entusiasmante e creativo, ma anche estremanente delicato e che, per questo, richiede estrema professionalità e prudenza nel maneggio e nella preparazione delle polveri piriche.