Prodotti tipici del Cilento presentati con le stelle dell'enogastronomia
campana. E' l'evento I Grandi Cuochi nel Cilento messo in campo dal
Consorzio il Canto delle Sirene, con il patrocinio di Camera di
Commercio di Salerno, Provincia di Salerno e Parco Nazionale di Cilento e
Vallo di Diano. Un programma di serate enogastronomiche, che impegnerà
le domeniche di luglio ed agosto dei Comuni del Parco, con cene create
in diverse locations.Un totale di sette domeniche, sette chef diversi, per cucinare ricette
con ingredienti principali il maracuoccio di Camerota, le alici di
menaica, la mozzarella di mortella, il fico bianco, la soppressata di
Gioi e tanti altri prodotti, diventati protagonisti della Dieta
Mediterranea. L'obiettivo spiega Salvatore Buccino, presidente del
consorzio Il Canto delle Sirente è incentivare, attraverso le cene, la
conoscenza del territorio e di questi prodotti, presentati nel settore
della ristorazione in ricette rivisitate da grandi chef. Il nostro
consorzio nasce per promuovere il territorio in termini turistici ed in
questo caso l'evento garantisce ai turisti di godere delle bellezze
ambientali della zona, ma allo stesso tempo degustarne i sapori
APPUNTAMENTI
18/07/2010 CHEF DE LUCA - A PALINURO, i Giardini del King
25/07/2010 CHEF TUBELLI - A POLLICA
01/08/2010 CHEF SCARALLO - A OGLIASTRO
15/08/2010 CHEF CARANNANTE - A MARINA DI CAMEROTA
22/08/2010 CHEF PISANIELLO - A PALINURO
29/08/2010 CHEF DADDIO - A CASELLE IN PITTARI