Ieri, Sabato 31 Luglio 2010, lAnfiteatro del Castello di Agropoli ha visto un ottimo spettacolo del Cantautore cilentano Mico Argirò, come sempre accompagnato dalla sua Band. Lo Spettacolo, che ha ottenuto un grande successo di pubblico tra gli Agropolesi e tra i Turisti, era strutturato con un particolare insieme di canzoni di Musica Popolare del Sud Italia, musica nella quale Argirò ha iniziato a muovere i primi passi anni fa, con brani Citazioni dAutore di grandi Cantautori come De Andrè e Vecchioni, con Pezzi Strumentali del Sud America e con, naturalmente, le canzoni di Mico Argirò. Uno Spettacolo di Musica dAutore che ha riscontrato un grande apprezzamento nel pubblico e ha riempito lanfiteatro del nostro antichissimo Castello di note e testi pregni di significato.
Interessante è stata la Protesta verso questa società e verso questa situazione politica che ha portato Mico e i Musicisti a completare lo spettacolo completamente imbavagliati confermando limpegno di questo Cantautore e dei suoi ottimi Compagni di Cammino contro un sistema che non funziona.
Buon riscontro, daltronde, sia di critica che di pubblico sta ottenendo anche la vendita del disco Canzoni, presentato ad Agropoli in questo giugno.
A questo talento, tutto Agropolese, vanno i migliori complimenti e un grandissimo in bocca al lupo per il futuro.
Mico Argirò: Chitarra Acustica, Classica e Voce
Maria Mazzillo: Chitarra Elettrica e Basso
Eros Russo: Chitarra Elettrica
Giampietro Marra: Cajon, Tamburello e Percussioni
Giuseppe Giordano: Mixer e Luci e Chitarra nei Pezzi Sudamericani