Politica

Golfo di Policastro: che calo! L'affluenza scende in 9 comuni su 12

notizie

Cala l'affluenza alle urne in tutta Italia. Nel Cilento il dato più significativo arriva dal Golfo di Policastro dove si registrano le maggiori differenze rispetto alle precedenti consultazioni. A Sapri la percentuale di affluenza fa registrare un -23% rispetto al 2009: si passa dal 67% al 44. Sulla stessa media Tortorella dove alle urne si sono presentati il 32% degli aventi diritti (dato precedente 54%). Male anche Ispani (40% contro il 61 del 2009), Vibonati (39% rispetto al precedente 60%), Santa Marina (dal 69 al 49%) e Roccagloriosa (dal 60 al 40%). I cali più evidenti sono  San Giovanni a Piro dove si registra un -29% (dal 61 al 30%) e a Celle di Bulgheria dove, nonostante le elezioni amministrative, sono andati a votare il 43% degli aventi diritto contro il 71% delle ultime consultazioni.

 I dati in controtendenza arrivano da Torre Orsaia e Torraca. Qui, complice il voto per il rinnovo del consiglio comunale, si sono superate le precedenti medie: a Torre Orsaia hanno votato il 63% degli elettori contro il 63% del 2009, a Torraca toccata quota 80% contro il 72% precedente. 

Il Golfo di Policastro si conferma vicino al Pd. Forza Italia vince a Torraca, San Giovanni a Piro e Celle di Bulgheria.

Leggi anche:

Europee: nel Cilento, Valdiano e Alburni vince il PD

Vallo di Diano: il maltempo "condiziona" le elezioni

Parlamento europeo: ecco gli eletti della circoscrizione meridionale

Clamoroso: c'è già un comune commissariato. E' Celle di Bulgheria

Oggi InfoAgropoli Cilento seguirà in diretta dalle 14 i risultati delle elezioni amministrative.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin