I giovani di Castellabate diventano custodi del Castello dellAbate. Liniziativa, promossa dallAssociazione Identità Mediterranee e dal Comune di Castellabate, coinvolgerà gli alunni delle quinte elementari e delle scuole medie di Castellabate e ha lobiettivo di rendere i giovani più consapevoli del loro passato e più responsabili verso il patrimonio storico-culturale della loro città. La cerimonia ufficiale, nel corso della quale avverrà la nomina dei Custodi del Castello dellAbate e delle Identità Mediterranee si terrà domani, venerdì 11 febbraio, alle 11.00 al Castello dellAbate. Alla cerimonia prenderà parte Mounir Bouchenaki, Direttore Generale dellICCROM e già Direttore dellUnesco. «Liniziativa può essere considerata una significativa applicazione dellarticolo 9 della nostra Costituzione. spiega il sindaco Costabile Maurano Da sempre il nostro Comune si è impegnato affinché tutti, e come conferma questa iniziativa, soprattutto i giovani, contribuiscano a promuovere lo sviluppo della cultura e la tutela del patrimonio storico e artistico del nostro Paese. Liniziativa dellAssociazione Identità Mediterranee si muove proprio in questa direzione, come gli appuntamenti della Settimana della Cultura, che prenderà il via sabato 12 febbario». Ai giovani alunni delle scuole di Castellabate sarà affidato il compito di difendere e salvaguardare i beni materiali e immateriali del proprio territorio, preservandone, nel pieno rispetto dei diritti civili, il valore culturale. Il progetto ha visto la luce anche grazie al lavoro dei Presidi degli Istituti Comprensivi di Castellabate San Marco e di Santa Maria di Castellabate, che hanno preparato adeguatamente i propri alunni a ricevere limportante riconoscimento.