“Abbiamo vissuto una grande emozione. Ogni secondo condiviso con la Carovana Rosa ha segnato un momento storico per Ascea e il Cilento tutto”. Il sindaco di Ascea Mario Rizzo all’indomani della tappa Cilentana del Giro d’Italia commenta con soddisfazione la straordinaria giornata “rosa” vissuta dal Comune e condivisa con l’intero territorio provinciale. Tutto ha funzionato alla perfezione, una macchina organizzativa degna dei grandi eventi che è riuscita a regalare alla comunità locale una esperienza indimenticabile grazie al lavoro incessante del Presidente della Proloco del Comune di Ascea Giancarlo Avossa e dei suoi collaboratori tutti. Il serpentone dei ciclisti ha trovato un paese in festa, con migliaia di persone in strada pronte ad esultare al passaggio di ogni ciclista e ad acclamare i campioni su due ruote. Il tutto reso ancor più prezioso dalle spettacolari immagini del litorale e dell‘entroterra Cilentano che sono state proiettate, grazie alla diretta di mamma Rai e di Sky in centinai di paesi. Un evento internazionale, dunque senza precedenti per Ascea e il Cilento. “Il nostro territorio - ribadisce il sindaco - si è presentato all’attenzione dell’Italia e del Mondo in tutto il suo splendore. Tutto ciò anche grazie alla grande partecipazione dei cittadini.Voglio ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato nell’organizzazione di questo evento che ha permesso di evidenziare ancora una volta la bellezza del nostro Comune". Un territorio dunque che ha saputo mostrare il meglio di sé alla presenza dei massimi rappresentanti politici, civili e militari della Provincia di Salerno. Ad attendere insieme al sindaco l’arrivo dei ciclisti c’erano infatti tante autorità. “Desidero ringraziare - continua il sindaco Rizzo - i tanti rappresentanti istituzionali che ci hanno onorato con la loro presenza ed hanno arricchito ulteriormente il nostro appuntamento con il Giro d’Italia”. E all’invito del sindaco hanno risposto davvero tutti, da S.E. il Prefetto di Salerno Gerarda Maria Pantalone, al presidente della Provincia Antonio Iannone, al Presidente della Corte d’Appello di Salerno Matteo Casale, al Procuratore Capo del Tribunale di Vallo della Lucania Giancarlo Grippo, al Sostituto Procuratore Valeria Palmieri, al Sig. Questore Antonio De Jesu. Al loro fianco il Comandante Provinciale dei Carabinieri Fabrizio Parrulli e della Finanza Salvatore De Benedetto, il presidente dell’Aeroporto, Salerno Costa D’Amalfi, Carmine Maiese, il Dirigente dell’EPT Ciro Adinolfi. Ad arricchire il parterre l’On.le Alfonso Andria, il Presidente del Paqrco Nazionale Amilcare Troiano, il Direttore Angelo De Vita, diversi presidenti di Comunità Montane ed altri Enti sovracomunali, e numerosi Sindaci del Cilento, tra cui San Mauro Cilento, Ceraso, Controne. Un ringraziamento particolare al responsabile del 118 dott. Giuseppe Basile per il servizio predisposto, all’Istit. Professionale “ Ancel Keys” per la meravigliosa ospitalità riconosciutaci dalle centinaia di giornalisti, alla Fondazione “Alario”, al Corpo Forestale, ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Ferroviaria, alla Capitaneria di Porto di Salerno, alla Protezione Civile di Vallo della Lucania , al GOPI di Ascea ed ai Cittadini volontari tutti i quali spontaneamente su tutto il territorio hanno addobbato per l’occasione le vie e le proprie abitazioni contribuendo a dare una bellissima immagine in Eurovisione sfatando il luogo comune che al Sud si opera con approssimazione e dimostrando, al contrario, un pragmatismo non usuale come riconosciuto dai massimi dirigenti di RCS.