Sabato 27 novembre si è svolta in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alimentare Onlus. E' stato possibile questa occasione aiutare concretamente i poveri del nostro Paese che, secondo le ultime rilevazioni Istat (ottobre 2009), sono circa il 15% della popolazione italiana. L'iniziativa ha coinvolto oltre 7600 supermercati. 18 invece le attività coinvolte ad Agropoli, Capaccio e Castellabate e più di 30 i volontari che hanno invitato le persone a donare alimenti non deperibili - preferibilmente olio, omogeneizzati ed alimenti per l'infanzia, tonno e carne in scatola, pelati e legumi in scatola - che saranno distribuiti agli indigenti attraverso gli enti convenzionati con la rete Banco Alimentare (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d'accoglienza, ecc.). Per
l'occasione sono state raccolti circa 7 tonnellate di alimenti che saranno
consegnati al centro per la Campania con sede a Mercato S. Severino dal
responsabile zonale Prof. Santillo Palladino.
L'obiettivo di questa
edizione della Colletta è stato quello di sensibilizzare ancora di più le
persone a questo gesto di carità e alla condivisione dei bisogni di chi è in
difficoltà.