Terzo appuntamento in calendario per la rassegna culturale Un libro al mese dallUnità dItalia ai giorni nostri: fatti, storie e avvenimenti per comprendere il presente e vivere meglio il futuro. L11 giugno a Gioi, alle 17 presso la sala comunale, continua il ciclo culturale di incontri con lautore che si concluderà a fine settembre. La manifestazione, organizzata dal Comune di Gioi in collaborazione con la rivista Buco1996-nei secoli a chi fedeli???, le Parrochie S.Eustachio e San Nicola di Gioi, la Rete Informagiovani dei Comuni del Distretto scolastico numero 60, il Circolo Unione Stampa Salernum, la Biblioteca Enzo Infante, la Pro Loco, lAcs Martiri Riccio e gli oratori di Gioi e Cardile, ha come intento quello di invogliare, attraverso la lettura, alla conoscenza del proprio territorio e della propria storia. Dopo Mauro Ruggiero autore di Mare Nostrum e Domenico Chieffallo scrittore de Le brigantesse nel Cilento è la volta di Leonardo Rossiello Ramirez con AIMARTE. Una mongolfiera per Garibaldi edito da Galzerano editore. Il volume è opera di uno scrittore uruguaiano, ma originario del Cilento, che in questo breve romanzo storico racconta di una vicenda che vede protagonista Luciano Volterra, affiliato alla Giovane Italia, che attraversa lAtlantico fino a Montevideo per incontrare Garibaldi. Alla presentazione del volume prendono parte: Andrea Salati sindaco di Gioi, don Guglielmo Manna vicario generale della Diocesi di Vallo della Lucania, Elvira Falivene, traduttrice dei testi, dellUniversità di Napoli, Rosa Maria Grillo, curatrice dellopera, dellUniversità di Salerno, e Giuseppe Galzerano; la moderazione è affidata ad Antonietta Cavallo vice dirigente scolastico Istituto Omnicomprensivo di Gioi. Inoltre la sala è impreziosita dalla mostra pittorica di Mario Romano dal titolo Opera Omnia. I primi due appuntamenti sono stati partecipati numericamente afferma Salati da un pubblico affamato di cultura visto che sempre meno kermesse letterarie vengono organizzate nel Cilento. La manifestazione tratta di temi che si rifanno alle nostre radici, ma anche a vicende che sembrano lontano dal nostro contesto ma poi vissute quotidianamente. Prossimi incontri in calendario sono: 8 luglio, Clodomiro Tarsia Filippo Patella e i cento preti ribelli del Cilento; 12 settembre, Valentina Papa Lacrime di Gioia; Giuseppe Salati (a cura di Guglielmo Manna e Andrea Salati) Lantica Gioi.