Ritorna con il secondo appuntamento in calendario la rassegna culturale Un libro al mese dallUnità dItalia ai giorni nostri: fatti, storie e avvenimenti per comprendere il presente e vivere meglio il futuro. Il 20 maggio a Gioi continua il ciclo culturale di incontri con lautore che si concluderà a fine settembre. La manifestazione, organizzata dal Comune di Gioi in collaborazione con la rivista Buco1996-nei secoli a chi fedeli???, le Parrochie S.Eustachio e San Nicola di Gioi, la Rete Informagiovani dei Comuni del Distretto scolastico numero 60, il Circolo Unione Stampa Salernum, la Biblioteca Enzo Infante, la Pro Loco, lAcs Martiri Riccio e gli oratori di Gioi e Cardile, ha come intento quello di invogliare, attraverso la lettura, alla conoscenza del proprio territorio e della propria storia.Il primo incontro è stato con Mauro Ruggiero autore di Mare Nostrum, mentre ora, presso laula consiliare alle 17, cè la presentazione del volume Le brigantesse nel Cilento di Domenico Chieffallo, noto scrittore di Agropoli, edito dal Centro di Promozione Culturale per il Cilento; una socioantropanalisi di un fenomeno di ribellismo femminile nel periodo post unitario. Alla presentazione, oltre allautore, prendono parte: Andrea Salati sindaco di Gioi, don Guglielmo Manna vicario generale della Diocesi di Vallo della Lucania, lonorevole Antonio La Gloria, Francesca Passaro presidente della Pro Loco; la moderazione è affidata ad Antonietta Cavallo vice dirigente scolastico Istituto Omnicomprensivo di Gioi. Durante la presentazione Giuseppe Albini legge alcuni brani del libro. Inoltre la sala è impreziosita da due mostre pittoriche: una di Maria Rosaria Verrone intitolata Volti e immagini di brigantesse e unaltra di Mario Romano dal titolo Opera Omnia. Quello che vogliamo raggiungere con questo percorso è far riflettere utilizzando lo strumento della cultura quale momento di confronto tra le persone conclude Salati -. Si tratta di temi che si rifanno alle nostre radici, ma anche a vicende che sembrano lontano dal nostro contesto ma poi vissute quotidianamente. prossimi incontri in calendario sono: 11 giugno, Leonardo Rossiello Ramirez AIMARTE. Una mongolfiera per Garibaldi; 8 luglio, Clodomiro Tarsia Filippo Patella e i cento preti ribelli del Cilento; 12 settembre, Valentina Papa Lacrime di Gioia; Giuseppe Salati (a cura di Guglielmo Manna e Andrea Salati) Lantica Gioi.