Il Psl Cilento Regeneratio uno strumento a favore del territorio. E il titolo dellincontro che si è svolto a Gioi, presso laula consiliare, e che ha visto la presentazione del Gruppo di Azione Locale Cilento Regeneratio. La nostra mission ha esordito Francesco Redi coordinatore del Gal è quella di dare opportunità finanziare attraverso diversi bandi, ma anche quella di insediare vantaggi indiretti a privati e Comuni. Sono 27 le iniziative messe a punto dal Gal, finanziate attraverso il PSR Campania 2007/2013, che hanno come minimo comune denominatore la volontà di imporre una strategia di sviluppo ha proseguito Redi così da trasformare le semplici attività agricole in attività di turismo sostenibile. Tra le misure che reputo più importanti cè sicuramente ha aggiunto il coordinatore la 311 che consente allimprenditore di diversificare la propria produzione così da far crescere nei borghi del Cilento lidea di paese albergo; il contributo previsto è del 50 % ed è rivolta allimprenditore agricolo. Poi cè la 312, aperta a tutti, che ha come obiettivo la diffusione di nuove imprese nel campo turistico e anche questa è finanziata al 50%. Infine la misura 322, ancora non attivata, che riguarda la valorizzazione dei borghi e che aiuta i privati, con un contributo del 70%, a rimettere a posto, secondo i canoni della tradizione, la propria abitazione. Ma sono gli strumenti messi a disposizione che dovrebbero differenziare il Gal: Abbiamo pensato ha sottolineato Redi a un laboratorio e a una galleria rigenerativa; a un incubatore di imprese; alla creazione di un centro di eccellenza e formazione; a un osservatorio sul paesaggio, a uno sportello rurale; allo sviluppo della multimedialità. Il padrone di casa Andrea Salati, sindaco di Gioi, ha affermato: Bisogna pensare in positivo per fare fronte comune così da dare un futuro alle prossime generazioni, anche se capisco la delusione della gente che ha creduto in strumenti precedenti che hanno fallito come i Patti Territoriali e lo stesso Parco. Allincontro presente anche Antonio Gnarra, primo cittadino di Moio della Civitella e consigliere del Gal: E la prima volta che la politica tende a unire, dopo che per molti anni ha diviso le comunità. Noi abbiamo lidea di consegnare da qui al 2013 una trasformazione del Gal in Agenzia di Sviluppo Locale così da avere un rapporto diretto con lUnione Europea. Allincontro presenti anche: Manlio De Feo sindaco di Orria, Antonello Apolito sindaco di Perito, Renato Carrozza coordinatore Gal per la misura 421, Ida Striano e Roberta Cataldo animatrici del Gal.