Inaugurata la Rete dei Sentieri della Montagna Serra a Gioi. Alla cerimonia inaugurale, che si è svolta presso il Lago Lavinia, presenti autorità civili e religiose e soprattutto tantissimi cittadini curiosi di conoscere da vicino le strade ha sottolineato il primo cittadino di Gioi Andrea Salati che un tempo rappresentavano il quotidiano dei nostri paesi e che per troppo tempo sono state abbandonate. La Rete dei Sentieri, lunga venti chilometri, è stata realizzata, con fondi europei, dal Comune di Gioi con un PSR della Regione Campania: Copre interamente larea della montagna Serra e i sentieri sono percorribili ha spiegato lassessore Franco Grompone partendo dal capoluogo o dalla frazione Cardile e possono essere affrontati a piedi, a cavallo e in mountain bike. I sentieri sono così suddivisi: sentiero del giardino botanico; sentiero della montagna Serra; sentiero Tempa del Bosco; sentiero La Laura; sentiero Cupolo; sentiero dei pascoli; sentiero Vesalo; sentiero Gioi-Cardile. Gli ospiti che arrivano ha aggiunto il consigliere delegato Ernesto Bianco possono sostare e usufruire delle apposite aree attrezzate predisposte con barbecue e tavoli dove poter consumare un pasto allaria aperta. Non finisce qui perché nel Lago Lavinia è possibile pure praticare la pesca sportiva oppure approfondire le proprie conoscenze sulla vegetazione tipica della macchia mediterranea presso il Giardino Botanico La Serra e le tradizioni legate alla coltura del castagno nellarea didattica di Pietra Cupa: La rete può diventare un grande attrattore ambientale-culturale-sportivo-ricreativo dellintero Cilento interno ha sottolineato Salati - con rivolti anche economici. Speriamo che questoasi di verde e serenità possa essere sempre di più promossa dallEnte Parco e sfruttata per un reddito certo dai giovani del paese. Allinaugurazione presenti i sindaci dei paesi vicini, il consigliere regionale Gianfranco Valiante (La Rete dei sentieri inaugurata a Gioi è una pietra miliare per lo sviluppo di questarea. Il Cilento dimostra di essere vivo), il presidente della Comunità Montana Gelbison e Cervati Adriano De Vita (E qualcosa di straordinario per il nostro territorio. E un esempio di ciò che serve per far decollare le nostre terre), il componente della Giunta esecutiva del Parco nazionale Donato De Rosa (E stato davvero bravo il Comune a mettere in campo unazione che rientra pienamente negli obiettivi del Parco e di sicuro lEnte farà la sua parte per promuovere questa iniziativa). La Rete dei sentieri è stata benedetta dal parroco don Marco Torraca e da padre Giuseppe. Intanto è già annunciato per la seconda metà di luglio larrivo di un gruppo di scout, che si accamperanno per qualche settimana nellarea attrezzata adiacente al Lago Lavinia.