Una fiera di promozione dei territori. E la Fiera del Ribbellino che ritorna Gioi, il prossimo 27 agosto, per il terzo anno consecutivo. Organizzata dal Comune di Gioi, la Fiera è un insieme di stand dove le aziende agricole spiega il primo cittadino Andrea Salati - e i produttori locali espongono i propri prodotti per farli degustare agli avventori. Una Fiera promotrice dei territori che nasce dalla necessità di dare un volto nuovo a una parte del centro storico, appunto il Ribbellino. Si tratta di un quartiere che conserva intatti i caratteri architettonici ed urbanistici del borgo medievale sviluppandosi lungo la pendenza del versante collinare, in un groviglio di viuzze e di piccoli slarghi nei quali nel Medioevo si svolgeva una frenetica vita quotidiana. La manifestazione continua Salati - si va ad inserire nel cuore delle direttive dellamministrazione comunale che punta con forza sui temi della cultura della nostra cittadinanza; una cultura stratificata nei secoli passati dei quali mostra materialmente ed idealmente i connotati; una cultura da preservare e tramandare sotto i più disparati aspetti. Oltre agli stand espositivi i visitatori possono degustare anche i due prodotti che caratterizzano Gioi: il fusillo e la soppressata. Nonostante lirrefrenabile calo demografico i piccoli borghi racchiudono ancora unalta qualità della vita invidiata dai molti turisti cittadini che nei giorni estivi percorrono in lungo e in largo il Cilento. spiega il consigliere comunale con delega alla Cultura, allAmbiente e al Territorio, ideatore delliniziativa, Ernesto Bianco Per questo nella Fiera del Ribbellino viene proposto lo spessore culturale e la forte identità di un territorio che a ritmo slow cerca di mangiare con la cultura. Dalle 9 di mattina fino a notte fonda i curiosi e i buongustai si potranno pure godere il relax, da sempre cercato, al fresco dei vicoli del Ribbellino. Inoltre alle 21.30 è previsto lo spettacolo di musica popolare degli Argirò. Invito tutti a venire a Gioi conclude Bianco perché è possibile visitare i punti più belli del paese accompagnati dalle guide gratuite che saranno attive dalle 10 alle 17.