Tutto pronto per il primo appuntamento della seconda edizione di Un libro al mese che si svolge domani, 26 maggio, alle 16.30, a Gioi nellaula consiliare. Ad inaugurare la rassegna culturale, che questanno si snoda lungo il tema Storie di Sud, storie di Cilento: conoscere i territori per governarli meglio, è lo scrittore agropolese Domenico Chieffallo che presenta la sua ultima fatica La lunga notte dei Briganti edito dal Centro di Promozione Culturale. Si tratta di una cronistoria documentata del brigantaggio nel Cilento poiché nel libro si raccolgono, in tredici capitoli, tutti gli aspetti che hanno caratterizzato la nascita e lo sviluppo del fenomeno.Nellintroduzione al libro si spiega come La lunga notte dei briganti è una storia fatta di mille risvolti, di episodi sommersi che omertà e paure hanno coperto, di esseri umani impiccati a nodosi rami sporgenti di alte querce, di uomini allineati lungo un muro e fucilati senza una parvenza di processo, di assalti allarma bianca, di fughe precipitose lungo sentieri impervi e dirupi scoscesi. Un volume avvincente che segue a quello uscito lo scorso anno e intitolato Le Brigantesse nel Cilento. La presentazione è affidata al professore Antonio La Gloria e sono previsti gli interventi del sindaco di Gioi Andrea Salati, del parroco di Gioi e vicario della Diocesi di Vallo della Lucania don Guglielmo Manna, del professore Amedeo La Greca e dellautore del libro Domenico Chieffallo. Modera lincontro la professoressa Antonietta Cavallo, mentre le letture di alcuni brani sono curate da Giuseppe Albini. Inoltre in sala saranno esposte le opere degli artisti: Maria Rosaria Verrone, Volti e vicende di Briganti, che impreziosiscono il libro; Mario Romano, Opera Omnia; Yvonne Zellweger, I colori della natura; Giuseppe Manigrasso, Le sculture dei Padri della Prima Repubblica.