Unestate da trascorrere in pieno relax, immersi nella natura ma conoscendo le bellezze ambientali e approfondendo le tradizioni rurali del Cilento interno. Sono le possibilità che vengono offerte dalla Rete dei Sentieri della montagna Serra che sarà inaugurata sabato 30 giugno a Gioi. E stata realizzata, con fondi europei, dal Comune di Gioi con un PSR della Regione Campania. La rete dei sentieri, 20 chilometri circa, copre interamente larea della montagna Serra: I sentieri sono percorribili spiega lassessore Franco Grompone partendo dal capoluogo o dalla frazione Cardile e possono essere affrontati a piedi, a cavallo e in mountain bike. Inoltre lintera area, che è caratterizzata da particolari condizioni microclimatiche, è percorribile anche in auto o con navette attraversando la panoramica Strada della Montagna. Gli ospiti che arrivano in zona aggiunge il sindaco Andrea Salati possono sostare e usufruire delle apposite aree attrezzate predisposte con barbecue e tavoli dove poter consumare un pasto allaria aperta. La rete può diventare un grande attrattore ambientale-culturale-sportivo-ricreativo dellintero Cilento interno con rivolti anche economici. Già è annunciato per la seconda metà di luglio larrivo di un gruppo di scout, che si accamperanno per qualche settimana nellarea attrezzata adiacente al Lago Lavinia. In questo Lago è possibile pure praticare la pesca sportiva oppure approfondire le proprie conoscenze sulla vegetazione tipica della macchia mediterranea presso il Giardino Botanico La Serra e le tradizioni legate alla coltura del castagno nellarea didattica di Pietra Cupa. Nella passeggiata si ammirano prosegue Ernesto Bianco, consigliere delegato testimonianze di archeologia rupestre come il Mortaio dei Briganti e il sito di estrazione delle pietre da macina. Insomma un ritorno al passato, ma immersi nella natura incontaminata che può essere un buon motivo per uscire dalla frenesia che la quotidianità impone. Il programma della giornata inaugurale a cura del Comune di Gioi in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni, la Comunità Montana Gelbison e Cervati e lUnione dei Comuni Valle dellAlento prevede: alle ore 10.00 la presentazione della Rete dei Sentieri; alle ore 11.00 la visita guidata ai sentieri, alle aree attrezzate e allorto botanico.