Agricoltura e sviluppo del territorio: il ruolo della formazione. E il titolo del convegno che si tiene domani (19 novembre) alle 18 presso laula consiliare del Comune di Gioi. E la prima iniziativa della neonata Unione dei Comuni Valle dellAlento che raggruppa nove paesi che si affacciano sulla vallata cuore del Parco Nazionale. E proprio per far sentire la vicinanza delle istituzioni locali ai problemi che attanagliano il territorio si è deciso di organizzare un convegno su una delle tematiche che toccano più da vicino il vivere quotidiano. In questo periodo, secondo i dati diffusi dalla Camera di Commercio di Salerno, infatti il settore agricoltura è uno dei più in crisi e negli ultimi giorni è stato anche fortemente funestato dalle incessanti piogge che hanno distrutto le produzioni. Lincontro sarà aperto dalle testimonianze dei sindaci dellUnione sullo stato dellagricoltura nei rispettivi paesi: Eros Lamaida per Castelnuovo Cilento, Andrea Salati per Gioi, Antonio Gnarra per Moio della Civitella, Giancarlo Malatesta per Omignano, Mario Maio per Orria, Edmondo Lava per Perito, Angelo De Marco per Salento, Aldo Niglio per Sessa Cilento e Antonio Radano per Stella Cilento. Ai politici presenti, Donato Pica e Antonio Valiante consiglieri regionali e a Mario Miano assessore provinciale allAgricoltura, i sindaci chiederanno un maggiore impegno per far crescere il settore agricolo perché è lunica molla per far riprendere uneconomia depressa come quella del Cilento interno. Inoltre la serata sarò corredata dagli interventi di Gennaro Di Marco, dirigente dellIstituto Scolastico Comprensivo di Gioi, e da Francesco Passariello, dirigente scolastico dellIstituto Professionale Ancel Keys, che si soffermeranno sullimportanza della formazione e delle possibili iniziative in campo scolastico per far avvicinare i giovani a uno dei settori più importanti della vita economica locale.