Cronaca

Frane nel Cilento, la Cgil lancia la mobilitazione per il 4 febbraio

notizie

«La Cgil Salerno lancia una mobilitazione per chiedere, dal basso, al Prefetto di promuovere un incontro che rilanci la discussione su un'area, quella che dalla Piana del Sele arriva fino al Cilento e al Vallo di Diano, potenzialmente ricca, ma quasi dimenticata». Maria Di Serio, segretario provinciale della Cgil, scende in campo al fianco delle popolazioni cilentane da settimane costrette a convivere con i disagi causati dalle frane e dal dissesto idrogeologico. Venerdì 31 gennaio, alle ore 10, presso la sede della comunità montana Gelbison di Vallo della Lucania, si svolgerà un’assemblea pubblica. L’obiettivo è quello di organizzare il corteo previsto a Salerno per il prossimo 4 febbraio. Il concentramento sarà alle 9.30 in piazza Vittorio Veneto. I manifestanti sfileranno fino alla prefettura. «La gente del Cilento e del Vallo di Diano - continua Di Serio - sta rinunciando a una vita normale e questo è inaccettabile. Si penalizzano zone e persone che già pagano lo scotto di vivere in aree interne, troppo spesso malservite dai mezzi di trasporto ed ora addirittura isolate. Il dissesto idrogeologico è la punta dell'iceberg di un discorso molto più ampio figlio dell'abbandono politico cui sono state destinate queste zone. Non c'è alcun ragionamento in atto né congruenza di vedute e idee da parte della Provincia e della Regione».

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin