Attualita'

Forza Nuova Cilento contro "La truffa dell'olio d'oliva"


"L’olio extravergine di oliva porterà dei problemi salutari ai consumatori a causa dell’ennesimo scherzetto provocato da alcuni stabilimenti oleari italiani, che falsificano i documenti di trasporto etichettando un pessimo olio come extravergine d’oliva. “Grazie” a questo scherzetto, sono stati venduti milioni di kg d’olio fatti passare per extravergine d’oliva e ciò ha provveduto ad aumentare la crisi economica che stiamo affrontando, poiché la frode equivale a 12.000.000 di euro annui. Ovviamente non si tratta dell’olio extravergine d’oliva raccolto negli uliveti, ma dell’enorme quantità d’olio di scarsa qualità che viene sottoposto al processo di deodorazione,allo scopo di creare ex novo un olio etichettato come “xtravergine d’oliva.".La dura denuncia arriva da Forza Nuova Cilento che punta il dito contro i "falsificatori" d'olio extravergine che svalutano il prodotto e tolgono mercato a chi, invece, produce l'olio seguendo le giuste tecniche di lavorazione.


Forza Nuova spiega nel dettaglio come avviene questa falsificazione: 
"Un olio contenente oltre 70 mg/kg di alchil esteri non deve essere etichettato come extravergine d’oliva: infatti, l’olio “vero”, vale a dire quello ottenuto subito dopo la spremitura delle olive, contiene al massimo 10/15 mg/kg di alchil (con delle eccezioni di 30 mg/kg). Questa specie di olio viene venduta a prezzi troppo bassi nei supermercati che non bastano neanche a coprire le spese di raccolta delle olive. Questa specie d’olio, contenente paraffina,coloranti e agenti chimici di ogni tipo, ha un valore commerciale tre volte inferiore all’originale extravergine d’oliva, ecco dov’è il guadagno dei frodatori! Le associazioni di categoria hanno protestato vivamente per il valore massimo di alchil esteri assegnato dall'Unione Euopea.
Questo valore e' volutamente troppo alto per favorire i capitalisti truffaldini a danno dei produttori onesti, dei piccoli agricoltori locali e dei consumatori. L'Unione Europea ha fatto orecchie di mercante al cospetto di queste rivendicazioni, in spregio ad ogni sano principio di giustizia sociale e distribuitiva, seguitando - come sempre e in guisa spudorata - a fare il gioco dei poteri forti. Abbiamo solo una soluzione per tutela re la nostra salute e salvaguardia l'economia locale - conclude il movimento Forza Nuova - boicottare gli oli in vendita con un prezzo sospettosamente basso e attivarsi in una seria campagna informativa di denuncia".

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin