Attualita'

Forte scossa di terremoto avvertita anche nel Cilento

notizie

Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nel Lazio, in Campania e Molise. Il sisma è stato avvertito con intensità soprattutto ai piani alti delle abitazioni in diversi quartieri di Napoli. La gente si è riversata in strada in varie località.

Secondo le prime informazioni delll’istituto nazionale di vulcanologia la magnitudo è stata 4.9 ed è stata registrata tra le province di Caserta e Benevento. Castello dl Madese in provincia di Caserta è il paese più vicino all'epicentro del sisma a una profondità di 10,5 chilometri. La terra ha tremato anche ad Avellino e in provincia di Salerno; le scosse sono state avvertite lievemente anche nell'Alto Cilento, a Capaccio, ad Agropoli e in alcuni comuni limitrofi.

Notevole lo spavento per chi ricorda anche la scossa del 23 novembre del 1980. Presi d’assalto dalle chiamate i centralini dei Vigili del Fuoco. Già la notte scorsa, dopo le 2, l’Istituto di geofisica e Vulcanologia aveva localizzato un movimento tellurico magnitudo 2.6 e 2.4 al confine tra Irpinia e Sannio. 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin