Appuntamenti

Filosofa e Giustizia i temi scelti per la XV edizione di Velia Teatro


La filosofia e la giustizia, partendo dall’antichità per arrivare ai giorni nostri. È il tema scelto per la XV edizione di VeliaTeatro, la rassegna dedicata all’espressione tragica e comica antica, nello scenario dell’acropoli dell’area archeologica di Elea-Velia, nel Cilento. Cinque appuntamenti dal 4 al 27 agosto, in cui l’approfondimento della storia del pensiero si unisce alla riflessione sulla legge e la morale, senza tralasciare i paradigmi della tragedia antica e toccando fascinosi aspetti di una letteratura moderna che rievoca il passato classico. Per un cartellone denso di sorprendenti novità. La manifestazione, organizzata dalla Compagnia Michele Murino Cilento Arte, si svolge con il sostegno di Soprintendenza Archeologica di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Si parte sabato 4 agosto con «Processo ad Antigone», spettacolo collocato nel circuito del «Processo alla Storia e al Mito», promosso dall’Associazione Identità Mediterranee. Lunedì 6 agosto arriva la filosofia in scena con «Il lancio del nano», trasposizione teatrale dell’omonimo testo di Armando Massarenti, responsabile del supplemento culturale «Il Sole 24 Ore - Domenica». Ancora la filosofia (a teatro e al cinema) protagonista venerdì 10 agosto con «Socrate: l’uomo e il cittadino», tratto dall’«Apologia di Socrate», uno dei più noti Dialoghi di Platone, a seguire presentazione esclusiva di alcune sequenze del film «L’ultima notte». Lunedì 13 agosto un altro doppio appuntamento. Prima un’incursione nella letteratura con «Elea, questa è Elea, città di fuggiaschi», segue la rappresentazione di «Studio per Ecuba», un’opera di danza-teatro, centrata sulla figura tragica di Ecuba, regina di Troia. La chiusura del festival, lunedì 27 agosto, comincia con «Zenone difende la filosofia eleatica», ovvero chiacchierata su Zenone di Elea. Seguono le suggestioni epiche dell’«Eneide», raccontata da Gianluigi Tosto.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin