Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali anche quest'anno partecipa alla Festa di San Valentino che avrà la durata di due giorni 12 e 13 febbraio, con I'ingresso di due visitatori al costo di un solo biglietto. San Valentino rappresenta per antonomasia il giorno della dolcezza e dellamore. Unoccasione per tutti coloro che si vogliono bene per stare insieme, regalandosi fiori, cioccolatini o semplicemente momenti di condivisione e damore. E cosa meglio dellArte per rappresentare l'Amore? Un binomio dallineguagliabile forza ispiratrice che nei secoli ha guidato la mano dei più grandi pittori e scultori. Alla Certosa di Padula, monumento gestito dalla Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, nei giorni di sabato e domenica (12 e 13 febbraio 2011) sarà consentito lingresso di due visitatori al costo di un biglietto (4 euro). La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dallUnesco Patrimonio dellUmanità, si estende su unarea di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività. Il monumento è visitabile dalle 9.00 / 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00).