Attualita'

Eventi estivi, la Regione finanzia solo 8 comuni di Cilento e Valdiano

notizie

La regione Campania ha ufficializzato gli “Eventi di risonanza nazionale e internazionale”, finanziati con i milioni estratti dai fondi strutturali europei Por Fesr 2007/13. Le linee di finanziamento attivate con avviso pubblico sono due, riservate a Comuni e Soprintendenze: la prima riguarda la priorità “Cultura e sistema turistico”, la seconda comprende interventi di recupero, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni sorridono soltanto Pollica, Camerota, Salento, Serramezzana, Pertosa, Roccagloriosa, Padula e Centola.

 Bocciati tutti gli altri candidati (Castelcivita, Sant'Arsenio, Agropoli, Rofrano, San Pietro al Tanagro, Sapri, Teggiano, Magliano Vetere, Roccadaspide, Atena Lucana, Caggiano, Sanza, Ceraso, Santa Marina, Sassano, Polla, Gioi, Castellabate, Capaccio, Vallo della Lucania, Laureana, San Giovanni a Piro, Cicerale, Vibonati, Laurino, Petina, Trentinara, Atena Lucama, Montesano sulla Marcellana, Perdifumo, Sessa Cilento).

Questo il quadro generale dei finanziamenti:

Linea 1, finanziati. Salerno, Premio Charlot, 218mila euro. Pollica, Un modo di vivere, 300mila euro. Positano, Premio Danza e Capri Danza International 195mila. Camerota, Meeting del mare “Respiro”, 230mila. Furore, Marmeeting, 120mila. Serramezzana, Segreti d’autore festival 170.391 euro. Amalfi, Capodanno bizantino 30mila. San Giovanni a Piro, Equinozio d’autunno incontra la Rocca delle arti e il Festival del corto sull’ambiente, 300mila. Contursi, Premio Contursi Terme, 191.400 euro. Oliveto Citra, Sele d’Oro… Trent’anni, 260mila. Salento, Agorà contemporanea, 200mila. Pertosa, Negro festival, 132.625 euro. Vietri, Concerti d’estate a Villa Guariglia, 150mila.

Non finanziati (per insufficienza di fondi). Comuni di Padula, Castelcivita, Sant’Arsenio, Agropoli, Cava, Rofrano, Giffoni Sei Casali, Sapri, San Pietro al Tanagro, Teggiano, Ravello, Magliano Vetere, Bracigliano, Roccadaspide, Baronissi, Atena Lucana, Caggiano, Sanza, Postiglione, Ceraso, Santa Marina, Buccino, Scafati, Sassano, Battipaglia, Polla, Castel San Giorgio, Calvanico.

Esclusi. Comuni di Gioi, Serre, Conca dei Marini, Castellabate, Capaccio-Paestum, Eboli, Albanella.

Linea 2, finanziati. Roccagloriosa, I Lucani dell’entroterra, 300mila euro. Salerno, Architettura-economia-territorio, 297mila. Centola, Palinuro Mythland, 254mila. Angri, Spettri al castello, 195mila. Scala, Scenari d’arte, 280mila. Sant’Egidio del Monte Albino, Festival delle corti nella terra del Sarno e i suoi dei, 200mila. Sarno, Percorsi d’acqua, 235mila. Padula, Emozioni Unesco – Mostra culturale della dieta mediterranea, 300mila.

Non finanziati. Comuni di Vallo della Lucania, Laureana Cilento, Amalfi, S. Giovanni a Piro, Cicerale, Buccino, Vibonati, Agropoli, Petina, Laurino, Maiori, Campagna, Eboli, Trentinara, Valva, Ravello, Positano, Atena Lucana, Cava, Montesano, Perdifumo, Altavilla Silentina, Roccapiemonte, Santa Marina, Rofrano, Montecorvino Rovella, Battipaglia, Giffoni Valle Piana.

Esclusi. Comuni di Praiano, Castel San Giorgio, Furore, Sessa Cilento, Camerota, Mercato San Severino, Capaccio. Scartate anche le proposte delle Soprintendenze di Salerno – archeologica e architettonica – perché “manca provvedimento di approvazione della proposta progettuale”.

 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin