Il Cilento feudo Pd. Come avvenuto nel resto d'Italia il partito del premier Matteo Renzi si è imposto nelle votazioni per le elezioni europee.
Nel dettaglio ad Agropoli il Partito Democratico raggiunge la soglia del 43% con 3399 voti. Il secondo partito è il Movimento 5 Stelle che si ferma alla metà delle preferenze, 1758, cento voti in più di Forza Italia, 1638. Solo 416 voti per NCD, 291 per Fratelli d'Italia e 217 per Tsipras. Importante anche il risultato di Vallo della Lucania dove il Partito Democratico doppia il Movimento. Forza Italia è la terza forza.
Meno netta l'affermazione del partito di Renzi a Capaccio: 2301 voti contro i 2115 di Forza Italia. Terzo il Movimento 5 Stelle con 1777 preferenze.
Equilibrio anche a Castellabate. Pd al 31%, FI al 26, M5S al 18. Solo quarto Fratelli d'Italia (partito del primo cittadino Costabile Spinelli) che vince solo ad Alfano e Campora.
Ad Aquara Atena Lucana, Auletta, Bellosguardo, Buonabitacolo e Caggiano, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Ispani, Lustra, Moio della Civitella, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Pisciotta, Roccadaspide, Rutino, Sacco, San Pietro al Tanagro, Sant'Arsenio, Sassano e Tortorella, primo il PD seguito da M5S e FI.
Grillo e Berlusconi si scambiano il secondo gradino del podio nelle preferenze degli elettori ad Auletta, Caselle in Pittari, Ceraso, Cicerale, Gioi, Giungano, Laureana, Magliano Vetere, Montano Antilia, Monte San Giacomo, Montecorice, Montesano sulla Marcellana, Morigerati, Morigerati, Omignano, Ottati, Perito, Pertosa, Piaggine, Polla, Pollica, Prignano, Rofrano, San Mauro Cilento, Santa Marina, Sant'Angelo a Fasanella, Sapri, Serramezzana, Torre Orsaia, Trentinara, Torchiara, Albanella, Casal Velino, Casalbuono, Centola e Padula.
Cambia ancora il podio a San Rufo. Vince il Pd, seguito da Forza Italia. Scivola al quarto posto tra le preferenze il M5S, preceduto dal Nuovo Centro Destra. Il movimento di Grillo è fuori dal podio anche a Cuccaro Vetere, Felitto, Futani Laurito, Petina, Sessa Cilento, Stella Cilento e Vibonati. Grillo guadagna posizioni a Stio, Valle dell'Angelo e Monteforte. Qui è terzo. Primo partito ancora il PD
Forza Italia si impone a Camerota. 836 le preferenze al partito di Berlusconi, 765 al Pd, 374 al Ncd. Soltanto terzo il movimento di Beppe Grillo. Vittoria per il partito di Brlusconi anche ad Ascea, Castelnuovo Cilento, Corleto Monforte, Celle di Bulgheria, Orria, Sala Consilina, Salento, Teggiano e Torraca. Vittoria del partito di Berlusconi anche a San Giovanni a Piro. Il Pd è secondo, terza forza il Nuovo Centro Destra.