Dopo la proclamazione dello stato di agitazione dei lavoratori dell'Ospedale di Agropoli che chiedevano maggior personale per poter garantire il funzionamento dei vari reparti e soprattutto del pronto soccorso, si è tenuto lo scorso 17 settembre un incontro tra la delegazione dellASL Salerno, rappresentata dal dr. Antonio Lucchetti e la Prefettura di Salerno, rappresentata dalla dr.ssa Rosa Della Monica con i lavoratori del P.O. di Agropoli rappresentati dalla RdB per cercare di risolvere la problematica e sbloccare la vertenza iniziata lo scorso 6 Settembre. L'incontro però, non ha avuto esito positivo.
Infatti il dr. Antonio Lucchetti ha ribadito la chiusura del plesso ospedaliero entro 18 mesi dalla pubblicazione del decreto firmato dal Presidente della Giunta Regionale, On. Stefano Caldoro, n. 42 del 14.07.2010, di imminente pubblicazione sul BURC.
Tale decreto contempla un crono programma per tutte le azioni di attuazione del nuovo Piano Ospedaliero Regionale che, nello specifico dellOspedale di Agropoli, prevede la riconversione in Hospice, vale a dire in Struttura residenziale per cure palliative e la fuoriuscita dalle rete dellemergenza.
Il dr. Lucchetti ha precisato però che leventuale chiusura del P.O. di Agropoli coinciderà con lefficiente predisposizione di un sistema che assicuri tempi e mezzi per una efficiente risposta allemergenza facendo riferimento - sottolineano i sindacati - ad improbabili piani di emergenza con lausilio di elicotteri diurni e notturni oltre a costosissime ambulanze rianimative tipo A attive nelle 24 ore.
A conclusione dellincontro la RdB ha dichiarato che il tentativo di conciliazione ha avuto esito negativo vista levidente volontà di chiudere il presidio ospedaliero di Agropoli.
La parola ora passa alla manifestazione di piazza che si sta organizzando nei prossimi giorni ad Agropoli e che coinciderà con una giornata di sciopero che verrà proclamata dalla RdB dopo lesito negativo in Prefettura.
La manifestazione partirà da Piazza della Repubblica e si concluderà, dopo che il previsto corteo avrà attraversato le vie cittadine di Agropoli, allingresso esterno dellOspedale per unassemblea pubblica allaperto dove saranno invitate a partecipare tutte le forze politiche e tutte le autorità politiche della provincia di Salerno, in particolare i sindacati invitano sin dora il Presidente della Provincia di Salerno, On. Edmondo Cirielli, che - affermano - è lunico interlocutore istituzionale che finora si è preoccupato delle sorti dellOspedale di Agropoli.