Il Comune di Castellabate ha aderito al Patto dei sindaci per la realizzazione di programmi comunali e progetti che rientrano tra gli obiettivi della campagna Energie sostenibili per lEuropa. Nei giorni scorsi la Giunta guidata dal sindaco Costabile Spinelli ha approvato una delibera per conferire allAsis Salernitana Reti ed Impianti Spa lincarico di progettazione in materia di Energia sostenibile in ambito comunale. La progettazione riguarderà interventi nel settore pubblico e privato al fine di ottenere risultati di risparmio energetico. La Commissione Europea ha lanciato la campagna Energia Sostenibile per lEuropa (SEE) nel novembre del 2005 per promuovere un utilizzo più intelligente dellenergia. La campagna ha lobiettivo di promuovere un migliore stile di vita, di stimolare la crescita economica, creare posti di lavoro e migliorare in generale la competitività dellindustria europea sui mercati mondiali. Il 29 gennaio del 2008 la Commissione Europea, nellambito della seconda edizione della Settimana Europea dellenergia sostenibile ha lanciato il Patto dei Sindaci, uniniziativa per coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica e ambientale. Uniniziativa che vuole anche contribuire a raggiungere gli obiettivi fissati nel documento Energia per un Mondo che cambia, adottato dallUnione Europea nel marzo del 2007, che prevede limpegno da parte dei paesi membri a ridurre le emissioni di CO2 del 20 % entro il 2020, aumentando allo stesso tempo del 20% il livello di efficienza energetica e del 20% la quota di utilizzo la quota di utilizzo delle fonti di energia rinnovabile. «Abbiamo aderito a questa importante iniziativa perché impegna i comuni a predisporre piani di azione per ridurre del 20% le emissioni di gas serra attraverso politiche e misure locali che aumentino il ricorso alle fonti di energia rinnovabile» afferma lassessore allAmbiente Luisa Maiuri.