Dopo il Pd si attende con ansia la presentazione delle liste degli schieramenti di centro-destra. Fin ora l'unico partito ad uscire allo scoperto è stato "La Destra" di Storace. Nel Pdl è ancora tutto da definire. Cirielli ha abbandonato il partito di Berlusconi ed ha seguito La Russa e Meloni nel movimento "Fratelli d'Italia" con cui sarà candidato. In un suo intervento l'ex Presidente della Provincia non ha mancato di lanciare stoccate al leader del Popolo delle Libertà e all'ex ministro Mara Cafagna. Quest'ultima dovrebbe essere candidata con il PDL alla Camera nella circoscrizione Campania2 con Berlusconi capolista.
Tra i possibili candidati anche il patron della Salernitana e dalla Lazio Claudio Lotito che aveva ricevuto anche la "chiamata" di Storace.
Quando a "La Destra" al primo posto ci sarà limpegno, ufficializzato già da tempo, del console Vattani voluto direttamente dal segretario nazionale del partito. Sarà una rappresentanza illustre la sua per tutto il popolo della Destra italiana. Tra gli altri candidati salernitani al Senato della Repubblica da segnalare la presenza del commissario cittadino di Olevano Sul Tusciano Ermanno Mandarino e del medico ospedaliero Michele Lucia. Per quanto riguarda la Camera dei Deputati, la squadra de La Destra prevede limpegno del vice presidente della Nocerina calcio e commissario di Nocera Inferiore del partito Federico Marrazzo al sesto posto. A seguire al settimo posto lavvocato di Scafati Laura Semplice che ricopre anche il ruolo di vice coordinatore provinciale del partito. Segue ancora undicesimo il commissario de La Destra Salerno Vincenzo Musto.
Poi ancora Mario Catalano di Serre, il responsabile organizzativo provinciale de La Destra Rodolfo Gnocchi di Montecorvino Rovella e il consigliere comunale di Giffoni Valle Piana Giuseppe Marrandino.
Ancora saranno impegnati nella prossima tornata elettorale la psicologa Lisa Palumbo, il responsabile provinciale di Gioventù Italiana Pierpaolo Rispoli e il segretario cittadino di Cava Giuseppe Musumeci.
Importante il risultato ottenuto dal segretario provinciale del partito Fausto Lucarelli che risulta essere la figura più importante del partito, dopo il consigliere regionale Carlo Aveta al terzo posto in Campania 1 e 2, che sarà impegnato nella battaglia elettorale al Senato.
Per ottenere almeno un rappresentante nazionale in Campania La Destra deve raggiungere quota 3%. Un risultato alla portata del partito che in questi mesi è cresciuto in termini di interesse, di uomini e di consenso.