Il Parco in occasione della tredicesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum, presso lHotel Ariston dal 18 al 21 novembre 2010, presenta la rete delle aree archeologiche, comprendente 8 siti archeologici, riqualificati con fondi comunitari. Presso lo spazio espositivo, allestito con materiale del tutto riciclabile, è possibile avere una panoramica delle aree archeologiche presenti nei Comuni di Monte San Giacomo, Roscigno, Padula, Moio della Civitella, Caselle in Pittari, Policastro Bussentino, Centola e Roccagloriosa. Nellambito del ciclo di incontri e conferenze a cui
parteciperà il Presidente del Parco con i rappresentanti dellUnesco, si segnala
sabato alle ore 15.00, presso la Sala Mercurio del Centro Congressi, la
conferenza dal tema: IL TURISMO CULTURALE NEL MEZZOGIORNO: IL MODELLO DI
GOVERNANCE DELLA RETE DEI SITI UNESCO, promossa dall'Associazione Province
UNESCO Sud Italia. Domenica mattina incontro: I CASTELLI E IL MILLENNIO: SITI
ED EVENTI DI PREGIO DELLA PROVINCIA DI SALERNO a cura della Provincia di
Salerno in collaborazione con lAssociazione Province UNESCO Sud
Italia.
Importante è la presenza, presso lo stand del parco,
dellAssociazione Agenzie di Viaggio e Tour Operator del Parco che propongono
due iniziative di particolare interesse: Cilento terra del benessere
proposta di weekend tutto lanno per scoprire gli eventi, la storia, i percorsi
e le meraviglie di una terra che si estende dalle alture alle coste in uno
spettacolo che da secoli incanta visitatori di ogni parte del mondo e conoscere
la tradizione gastronomica, artistica e storica dei luoghi più caratteristici
del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. E Audio Guida Cilento: Costa
e Parco, per divulgare la cultura locale e far meglio apprezzare la ricchezza
del territorio cilentano, Patrimonio UNESCO. Gli ospiti, attraverso le
descrizioni, scopriranno, in un percorso agevole e sicuro, luoghi incontaminati
ed ameni, condividendo così le (stesse) sensazioni ed emozioni dei fortunati
abitanti di un angolo del sempre sorprendente Sud Italia: il Cilento, Terra di
filosofi ed eroi. L Audio Guida è strutturata in modo tale da accompagnare il
visitatore, con informazioni e notizie utili, durante i 3 itinerari: Palinuro
(Le grotte marine); Pisciotta (Il borgo medioevale); il Parco Nazionale del
Cilento e Vallo di Diano (Patrimonio dellUmanità).