Attualita'

E' di Orria il Priore di una delle più antiche confraternite liguri

notizie

La Confraternita dei Santi Agostino e Monica è una delle più antiche del territorio. E' nata nel 1539 come confraternita di Sant'Agostino, sul Priamàr, una collina naturale situata di fronte al mare a Savona. Successivamente si unì alla confraternita di Santa Monica. Dal 1888 la sua sede è nella quattrocentesca chiesetta di S. Lucia, cara al poeta Gabriello Chiabrera, sua attuale sede.

La Confraternita ligure, ora, porta con sé anche un pezzo di Cilento. Sabato 31 gennaio, infatti, l'assemblea plenaria degli iscritti si è riunita per il rinnovo delle cariche. Il ruolo più importante, quello di Priore, è andato Confratello Renato Italo De Feo, 77enne nato ad Orria. Dopo aver frequentato le scuole dell'obbligo a Vallo della Lucania, completò i suoi studi nelle Marche, a Fermo, quindi si trasferì a Genova per iscriversi alla Facoltà di Economia e Commercio. Attualmente sposato e padre di due figli, è un noto commerciante all’ingrosso del settore abbigliamento. E' però sempre rimasto legato alla sua terra natia.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin