Ben 500mila persone rischiano di rimanere senz'acqua, o senza un'erogazione continua, per un periodo che va dalle 2 alle 3 settimane. Occorre effettuare, nel punto la condotta che pompa 2000 litri di acqua al secondo ha collassato a causa del crollo di un pilone, un by pass di almeno 3 km. Per farlo ci vorranno mezzi speciali con un braccio lungo 16 metri. Inoltre ora è anche difficile intervenire in zona per le avverse condizioni meteo e per la piena del Sele e per la prossima settimana è prevista una nuova fase di maltempo. Sei milioni d'euro il costo dell'intervento."Pensiamo che per circa 30 giorni, lavorando per 24 ore al giorno - afferma Bertolaso, capo della Protezione Civile - sarà necessario fornire acqua potabile in maniera diversa a circa cinquecentomila persone di Salerno e della provincia".