Anche quest'anno circa 500 tra i migliori cuochi italiani, sono stati impegnati a Massa Carrara nella preparazione di oltre seicento prelibatezze tra antipasti, piatti unici e dessert, nelle varie competizioni a carattere regionale e nazionale. Dal 22 al 26 febbario, infatti, si sono svolti gli Internazionali d'Italia di alta cucina, evento organizzato annualmente dalla Fic (Federazione italiana cuochi).
Ai nastri di partenza dell'importante competizione c'erano anche dei cilentani, appartenenti al team Costa del Cilento, fondato dal cuoco Matteo Sangiovanni, al fine di rappresentare le eccellenze del territorio in Italia e in giro per il Mondo. Si tratta di Ivan Capo e Luigi Bianco. Entrambi hanno ottenuto importanti riconoscimenti: al primo è andato il titol di campione nazionale di cucina artistica, a Bianco, invece, il primo posto nel concorso di cucina mediterranea.
Gli Internazionali d'Italia di Alta Cucina prevendono gare fra team o fra singoli e, ancora, fra cucina calda e fredda; ulteriori categorie vedono impegnati i concorrenti senior e under 23. Le competizioni, inoltre, riguardano specifiche sezioni, come pasticceria e cucina artistica. L'importanza di vincere non e' dettata dalla sola soddisfazione personale: tra i migliori chef selezionati in questo ambito, infatti, escono i nomi di molti di coloro che parteciperanno poi ai maggiori eventi mondiali, le Olimpiadi e i Campionati mondiali di alta cucina, ai quali l'Italia ha sempre dato un grande contributo.
Il team cilentano aveva partecipato già nel 2014 al concorso di Massa Carrara con Ciro D’Amico, Gianluca Calabrese, Giovanni Galderisi, Antonio Triscari, Vittorio Celentano, Gioacchino Nocera, Carmine Giordano, Gaetano Iannone, Leo Bottiglieri, Angelo Biscotto, divisi nelle sezioni cucina calda e cucina fredda.