Attualita'

Domenica 13 Ottobre chiusura del Santuario di Novi Velia

notizie

Come da tradizione, la seconda Domenica di Ottobre segna il termine ultimo per visitare il Santuario mariano posto sulla vetta del Monte Gelbison. Dal Maggio all'Ottobre migliaia di pellegrini, di anno in anno, accorrono per rendere omaggio alla Madonna venerata nel santuario più alto d'Italia ed uno dei luoghi di culto più noti di tutto il meridione. Il nome è legato alla montagna su cui sorge: Monte Gelbison ma è anche conosciuto come Madonna del Sacro Monte o di Novi Velia, per via dell'ultima località che si incontra prima di avviarsi verso l'ascesa. È documentabile fin dai primi secoli successivi all'anno 1000 l'esistenza del complesso mariano e la sua reale origine è da allocata in data anteriore. Nel corso della storia, l'evolversi delle architetture di questo avamposto sacro, hanno subito rifacimenti e abbellimenti, mostrandoci oggi il frutto di intenso e laborioso lavoro, che ha scavalcato le insidie del tempo, sfidato gli agenti atmosferici e ci ha trasmesso l'essenza di un luogo da sempre caro alle genti locali. Solennemente la chiusura avviene coprendo l'effige mariana per poi “svelarla” l'ultima Domenica di Maggio avviando, come da secoli, la stagione dei pellegrinaggi. Domenica 13 Ottobre prevista la Santa Messa alle ore 09:30 e alle ore 12:00, quest'ultima celebrata dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin